• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

L’Abruzzo dell’accoglienza turistica abbraccia il Trentino in un gemellaggio tra associazioni di categoria

by Redazione Pescara
23 Giugno 2021
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Servizi
L’Abruzzo dell’accoglienza turistica abbraccia il Trentino in un gemellaggio tra associazioni di categoria

Locandina progetto

0
SHARES
95
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Relazioni, rete, strategie e comunicazione condivisa per puntare ad una maggiore visibilità e rappresentatività. Nel momento più critico del turismo, durante la pausa forzata causata dalla pandemia, le associazioni di categoria Abruzzo bnb e B&B di Qualità in Trentino si sono dedicate alla costruzione di un ponte tra le due regioni e le rispettive realtà operative per confrontarsi ma soprattutto per creare una rete spontanea e virtuosa che creasse nuove opportunità di sviluppo vantaggiose per entrambe.

Locandina progetto

Sono state rispettivamente le presidenti Lucia Simioni per l’Abruzzo e Stefania Angeli per il Trentino a tessere la tela di questa relazione nata sulla base della propria amicizia e sulle molte analogie associative. Da uno scambio d’idee continuo, dall’analisi sulle criticità emerse a causa del prolungato stop operativo, dall’evidenza delle comuni necessità, è nata quindi una collaborazione proficua per trovare punti di convergenza ed azioni sinergiche. Il primo appuntamento è stato già fissato per il prossimo 25 settembre a Sulmona quando le due realtà operative si confronteranno nel corso di un convegno alla presenza delle rispettive autorità regionali e provinciali in materia di turismo.

Trentino ed Abruzzo, terre distanti ma simili per la complessa molteplicità dei territori e dell’offerta turistica incentrata sul valore dell’unicità, delle tradizioni, dei parchi, dell’ambiente, dei prodotti tipici, della vacanza attiva ed esperienziale. Un modello turistico molto avanzato quello trentino che agilmente potrà fungere da traino agevolando quello abruzzese di più recente costituzione nella forma associativa. L’idea portante è stata quella di avvicinare le due realtà operative attraverso l’attività congiunta di comunicazione, dall’utilizzo strategico dei social media al valore dell’ospitalità personalizzata ed altamente qualitativa dei rispettivi B&B, sfruttando tutte le interazioni possibili e quelle congiunte di co-marketing mettendo in primis in relazione le persone che già operano nel settore turistico.

Il progetto di comunicazione social sarà sostenuto e ampliato dalla collaborazione con travel blogger di respiro nazionale tra cui Andrea Petroni (aka volo gratis), Linda Fiumara (clindina), Alessandra Favaro (iperlocale), Valentina Borghi (beborghi) e Luca Badanai (mondeando) ai quali si affiancheranno in funzione di smart ambassador d’Abruzzo, Matteo Ciommi e Salvatore Marra. I loro racconti di viaggio si snoderanno attraverso le personali esperienze come ospiti dei B&B delle due regioni e l’esplorazione dei territori d’appartenenza. Ogni episodio vissuto e descritto attraverso i propri canali social assumerà una notevole importanza comunicativa per le due associazioni, per le strutture e le località coinvolte. Un’operazione partita in un momento di grande criticità del turismo diventerà quindi occasione per mostrare la ricchezza di entrambe le destinazioni turistiche e le caratteristiche peculiari dei B&B associati, piccole e virtuose realtà dell’ospitalità familiare talmente radicate nei rispettivi territori tanto da esprimerne e rappresentarne la ricchezza come dote esperienziale da donare ai propri ospiti.

Tags: abruzzoaccoglienza turisticabed & breakfastsulmona
Previous Post

Siren Festival 2021, ad agosto Vasto torna a suonare rock

Next Post

Percorsi-AbruzzoWine Experience, on line la nuova App al servizio dell’enoturista

Altri articoli che potrebbero interessarti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017
Articoli Recenti

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale
Articoli Recenti

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti
Articoli Recenti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish
Articoli Recenti

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.