• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

L’Abruzzo degli eremi in cammino verso l’Expo

by ivan masciovecchio
4 Febbraio 2015
in Articoli Recenti, Le Vie dell'Archeologia, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura, Le Vie della Fede, Le Vie della Natura
L’Abruzzo degli eremi in cammino verso l’Expo
0
SHARES
50
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

testo di Ivan Masciovecchio.

logoDiventare una destinazione, riconoscibile e riconosciuta. E’ questo l’obiettivo principale che la Regione Abruzzo intende perseguire durante, e soprattutto dopo, l’appuntamento irrinunciabile e strategico dell’Expo di Milano, in programma da maggio a ottobre prossimi. Per questo, a meno di tre mesi dall’avvio dell’evento, è in dirittura d’arrivo la definizione dell’area che all’interno del centralissimo quartiere Brera accoglierà CasAbruzzo, ovvero il luogo dove ogni produttore, ente pubblico o associazione – previa adesione tramite bando pubblico in via di pubblicazione – avrà la possibilità di esporre e far conoscere gratuitamente ai milioni di visitatori attesi in città le tipicità e le bellezze offerte dal proprio territorio. Appuntamenti ed iniziative inseriti all’interno di una sorta di palinsesto Abruzzo grazie al quale garantire una visibilità costante della regione anche al di fuori dell’area espositiva, dove invece si opererà strategicamente per individuare le delegazioni internazionali con cui avviare contatti e intraprendere azioni commerciali, invitandole a visitare l’Abruzzo durante i sei mesi di permanenza in Italia.

Eremo di San Bartolomeo in Legio a Roccamorice
Eremo di San Bartolomeo in Legio a Roccamorice

Nell’ottica di questo di cammino di avvicinamento all’Expo, una tappa importante sarà quella di domani, con la visita del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini e del cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato vaticano, alla mostra “Majella: Domus Christi, Domus Naturae. S. Pietro Celestino ed i luoghi dello spirito”, realizzata ed allestita a Roma presso i Musei Vaticani dal Parco Nazionale della Majella, co-finanziata dalla Fondazione Telecom Italia in partnership con la Soprintendenza BSAE regionale e la Fondazione Genti d’Abruzzo. Ad accompagnarli tra le diverse sezioni ricche di effetti tecnologici, multimediali, sensoriali, visivi e tattili ideati per far immergere il visitatore negli ambienti ed i paesaggi del Parco, introducendolo alla conoscenza del fenomeno storico e culturale dell’eremitismo, ci sarà una folta delegazione di abruzzesi doc composta, tra gli altri, dal governatore regionale Luciano D’Alfonso, dal consigliere delegato all’Expo Camillo D’Alessandro, dai vescovi di Sulmona e Chieti rispettivamente Angelo Spina e Bruno Forte.

Majella«Presto inviteremo anche il Papa – ha dichiarato il presidente del Parco Nazionale della Majella Franco Iezzi durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento – confidando nella sua disponibilità. Dopo Roma, la mostra toccherà Milano, Napoli e Bologna. Avviata la procedura per il riconoscimento dei nostri eremi quali patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, sulla scia di quanto avviene a Compostela, siamo al lavoro per realizzare una sorta di cammino di Santiago che rilanci in maniera determinante lo sviluppo del turismo religioso nella nostra regione».

logoitalia«L’Expo ha imposto all’Abruzzo di fare squadra – ha concluso D’Alessandro –. Con le Camere di Commercio, le DMC, le organizzazioni di categoria ormai siamo un unico corpo che si muove compatto. A breve lanceremo portale e app Expo Abruzzo dove sarà possibile visualizzare sia tutti gli eventi abruzzesi in programma a Milano durante l’esposizione, sia al contrario tutte le iniziative organizzate direttamente in Abruzzo tra maggio e ottobre, in modo che anche la nostra regione, seppur in parte, possa essere interessata dall’enorme flusso turistico in arrivo per l’evento. Bisogna crederci».

Tags: abruzzocelestino Vchieseeremiexpoitinerariitinerari d'abruzzoLe Vie dell'ArteLe Vie della CulturaLe Vie della Fedeparchiturismo
Previous Post

A Scontrone il titolo di Borgo della Lettura

Next Post

Un anno di emozioni sulla Transiberiana d’Italia

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.