• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Nuovo incontro a Pineto con il Mercato Itinerante della Terra

by ivan masciovecchio
23 Aprile 2018
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie del Gusto, Servizi
La lunga marcia del Mercato Itinerante della Terra

ph. Ivan Masciovecchio

0
SHARES
76
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dopo l’inaugurazione ufficiale del marzo scorso, ospitato sempre in piazza della Libertà a Pineto (TE), il prossimo mercoledì 25 aprile si terrà il secondo appuntamento con il Mercato Itinerante della Terra, lo spazio utopico eppure concretissimo – che abbiamo raccontato nel dettaglio qui –messo in piedi da piccola comunità di agri-cultori della provincia di Teramo nel nome e nell’esempio di Gabriele Marrangoni, chef del Borgo Spoltino di Mosciano Sant’Angelo (TE) prematuramente scomparso nel dicembre 2017.

ph. Ivan Masciovecchio
Inaugurazione del MIT a Pineto (ph. Ivan Masciovecchio)

Faccio da solo! Invito all’autoproduzione sarà il tema della giornata che si aprirà intorno alle 11 con un incontro sulla spesa consapevole e sul ruolo dei Gruppi di Acquisto Solidale a cura del GAS Montesilvano e GAS Molino S. Nicola. Tra letture per bambini (a cura di Teramo Children) ed una pausa pranzo condivisa alla quale chiunque potrà contribuire portando stoviglie e cibarie, gli incontri riprenderanno nel pomeriggio con la presentazione di alcuni animatori del MIT (Agricola Partenopea e BabilHop), un laboratorio di autoproduzione del formaggio tenuto dall’azienda D’Amario e Feliciani ed il racconto sullo scambio di esperienze in fattoria con la referente regionale WWOOF Italia.

Il terzo appuntamento con il Mercato Itinerante della Terra è previsto per domenica 27 maggio quando il tema di giornata riguarderà il valore dell’agro-biodiversità. Save the date!

Tags: abruzzobiodiversitàborgo spoltinogruppi di acquisto solidalemercato itinerante della terramosciano sant'angelopineto
Previous Post

Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018

Next Post

Francavilla al Mare si racconta con Zona Franca

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.