• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

In festa con La Santa Allegrezza, tradizioni, bellezza e solidarietà del Natale abruzzese

by Redazione Pescara
24 Dicembre 2021
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
In festa con La Santa Allegrezza, tradizioni, bellezza e solidarietà del Natale abruzzese

Quartetto Petra

0
SHARES
169
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Patrocinato e promosso dal comune di Pescara, lunedì 27 dicembre, dalle ore 18.30, la parrocchia della Visitazione della Beata Vergine Maria (via Carlo Alberto Dalla Chiesa 40) ospiterà La Santa Allegrezza, spettacolo-concerto curato dall’associazione CuntaTerra con la partecipazione di Marcello Sacerdote (narrazione, canto, organetto diatonico, zampogna, flauti arcaici e percussioni tradizionali), Vincenzo De Ritis (fisarmonica) e del Quartetto Petra (ensemble di zampogne e ciaramelle).

Marcello Sacerdote in scena con La Santa Allegrezza

Narrazioni arcaiche del mondo agro-pastorale, riti, usanze, novene, brani sacri e profani, fatti veri e fantasiosi, curiosità e tradizioni, poesie e leggende, proverbi e passatempi, saranno condivisi a cuor contento come attorno ad un focolare fatto di memoria, sentimento e umanità, per ricercare il senso del Natale nella cultura popolare abruzzese nel segno di una santa allegrezza che tutti amiamo festeggiare.

Quartetto Petra

Durante l’evento verrà dato spazio anche ad iniziative solidali come il dono sospeso, grazie al quale sarà possibile acquistare doni o regali scegliendoli tra i manufatti artigianali realizzati dal Laboratorio Incontro di Montesilvano, che successivamente verranno consegnati a bambini e famiglie bisognose. Ingresso libero. Info ai numeri 379 2219937– 338 7582167 oppure alla mail ass.cterra@gmail.com

Tags: abruzzocuntaterramarcello sacerdotenatalepescarasanta allegrezzasolidarietà
Previous Post

Vucica! La tombola abruzzese per un Natale nel segno del divertimento

Next Post

Dalle Colline Teramane alla Costa dei Trabocchi, viaggio alla scoperta degli spumanti d’Abruzzo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.