• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Gusto e solidarietà a Guardiagrele

by ivan masciovecchio
26 Novembre 2016
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto
Gusto e solidarietà a Guardiagrele

Da sinistra: Vittorio Fusari, Maida Mercuri, Peppino Tinari

0
SHARES
17
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dopo l’anteprima milanese dello scorso 19 ottobre ospitata negli spazi del Pont de Ferr, grazie alla quale sono stati raccolti oltre 2.500 euro, mercoledì 30 novembre presso il ristorante Villa Maiella di Guardiagrele (CH) si replicherà la serata all’insegna della solidarietà con le popolazioni laziali colpite dal sisma dello scorso agosto, devolvendo l’intero incasso per l’acquisto di attrezzature da cucina da destinare ai ristoratori del comune di Amatrice.

da sinistra: Vittorio Fusari, Maida Mercuri, Peppino Tinari
da sinistra: Vittorio Fusari, Maida Mercuri, Peppino Tinari

Questa volta sarà lo chef Vittorio Fusari – accompagnato dalla sempre sorridente Maida Mercuri, titolare dello storico locale sul Naviglio Grande – ad essere accolto in terra d’Abruzzo dalla famiglia Tinari, rinsaldando così un vincolo d’amicizia ormai pluriennale dal quale prenderà forma e sostanza una nuova cena a quattro mani dall’elevato tasso godereccio.

Sise delle monache (ph. archivio Arssa)
Sise delle monache (ph. archivio Arssa)

Tra i piatti previsti per la serata si potranno assaggiare l’insolito (per il pubblico abruzzese) coregone del lago d’Iseo marinato al profumo di gelsomino, latte di mandorle e mandorle tostate, seguito da una sfogliatina di patata e caviale con salsa di Franciacorta Brut. Affiancato e supportato come sempre da tutta la famiglia dislocata tra sala e cucina, Peppino Tinari invece proporrà un omaggio ad Amatrice a base di rigatoni cavalier Cocco ed un’inedita sella di pecora su lassi e mela rossa. Si chiuderà in dolcezza con una pera farcita con ricotta e caramello all’arancia e le immancabili sise delle monache, dolce tipico guardiese la cui storia si può leggere qui. I vini saranno offerti dal Consorzio di Tutela della Franciacorta e dalle Tenute Agricole Masciarelli.

Info e prenotazioni al numero 0871 809319 o alla mail info@villamaiella.it

Tags: abruzzoAmatriceguardiagrelemilanosise delle monachesolidarietà
Previous Post

Si parte sabato 26 novembre con il Teatro Simurgh

Next Post

Alla scoperta dei Fagioli di Paganica

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.