• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Guida 50 Top Italy 2022, l’Abruzzo presente con quattro ristoranti

by Redazione Pescara
27 Ottobre 2021
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Guida 50 Top Italy 2022, l’Abruzzo presente con quattro ristoranti

Lo chef Niko Romito (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
271
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Svelata ieri sera al termine della cerimonia di premiazione condotta da Federico Quaranta, la classifica 50 Top Italy – I Migliori Ristoranti Italiani 2022 della guida online consultabile gratuitamente firmata da LSDM – Congresso internazionale di cucina d’autore – e dalla testata giornalistica Luciano Pignataro Wine&Food Blog, ha visto trionfare l’Osteria Francescana di Modena nella categoria Grandi Ristoranti e L’Argine a Vencò di Dolegna del Collio (GO) per la Cucina d’Autore.

Lo chef Niko Romito (ph. Ivan Masciovecchio)

«La guida – sottolineano Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere, i tre curatori del progetto editoriale – mette in luce un sistema gastronomico italiano vivo e attento ai cambiamenti, che, da Nord a Sud, ben ha saputo reagire alle mille difficoltà poste dalla pandemia. Le diverse categorie vogliono agevolare il lettore nelle proprie scelte. Tutte le realtà ristorative sono state visitate dai nostri ispettori nel pieno rispetto dell’anonimato e, ovviamente, pagando il conto. I giudizi tengono presente dell’insieme dei servizi offerti al cliente, dunque non solo il livello di cucina, ma anche il lavoro della sala, la cantina, senza dimenticare la capacità del locale di valorizzare il proprio territorio e l’attenzione riposta nei confronti della sostenibilità, ambientale ed economica».

Suddivise secondo tipologia di locale e fascia di prezzo, le due classifiche vedono la presenza anche di diversi locali abruzzesi. Nella categoria dei Grandi Ristoranti, il Reale di Castel di Sangro (AQ) dello chef Niko Romito conquista la 17° posizione, mentre in quella della Cucina d’Autore sono ben tre i ristoranti in lista, vale a dire il Villa Maiella di Guardiagrele (CH) della famiglia Tinari al 12° posto, Al Metrò di San Salvo (CH) dei fratelli Antonio e Nicola Fossaceca al 34° ed infine La Bandiera della famiglia Spadone di Civitella Casanova (PE) che chiude alla 44° posizione.

Tags: abruzzoal metròCastel di sangrocivitella casanovaguardiagreleguida 50 top italyla bandierarealesan salvovilla maiella
Previous Post

Guida Osterie d’Italia 2022 Slow Food, tutte le Chiocciole d’Abruzzo

Next Post

Profumo di mosto a Roccamontepiano con la Festa del Vino Cotto

Altri articoli che potrebbero interessarti

Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino
Articoli Recenti

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi
Articoli Recenti

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”
Articoli Recenti

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Avezzano, alla libreria Ubik si presenta il libro di Ercole Wild
Articoli Recenti

Avezzano, alla libreria Ubik si presenta il libro di Ercole Wild

6 Marzo 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Il profilo al tramonto di Civita D’Antino

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

8 Marzo 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Il profilo al tramonto di Civita D’Antino

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

8 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.


Fatal error: Uncaught wfWAFStorageFileException: Unable to verify temporary file contents for atomic writing. in /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php:52 Stack trace: #0 /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php(659): wfWAFStorageFile::atomicFilePutContents('/home/gi1t6vjw/...', '<?php exit('Acc...') #1 [internal function]: wfWAFStorageFile->saveConfig('livewaf') #2 {main} thrown in /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php on line 52