• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

GUERRINUCCIO, il gusto e la bellezza d’Abruzzo

by Redazione
23 Gennaio 2015
in Le Vie del Gusto, Servizi
GUERRINUCCIO, il gusto e la bellezza d’Abruzzo
0
SHARES
185
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Testo  Laura de Benedictis   Foto  Francesco Scipioni

In questo luogo magico, si può assaporare l’emozione di trovarsi in un posto idilliaco dove la pace della natura si incontra con i sapori forti e gentili della nostra terra.

A Celano, tra suggestivi percorsi nel verde, trova spazio il ristorante – albergo “Guerrinuccio”, un luogo in cui il buon cibo si sposa con la bellezza degli scenari, dove poter cogliere il gusto deciso del vero Abruzzo e soggiornare in un’oasi di pace e relax. Nato come cantina nel 1957, “Guerrinuccio” è poi divenuto un rinomato ristorante, a gestione familiare da generazioni, dove nelle ampie sale e nel grazioso giardino è possibile assaggiare piatti tipici del territorio rivisitati con maestria, sempre però con uno sguardo attento alla tradizione e alla qualità degli ingredienti.

guerrinuccio

Da quest’anno inoltre gli ospiti di “Guerrinuccio” avranno anche la possibilità di soggiornare nella struttura usufruendo di silenziose camere dall’atmosfera calda e accogliente, arredate in modo elegante e dotate di ogni comfort, dai bagni interni al frigo bar, da Tv, telefono e connessione internet fino al servizio di prima colazione. I clienti dell’hotel potranno inoltre servirsi di un ampio parcheggio trattenendosi in una zona unica, tra il Parco nazionale d’Abruzzo, il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco nazionale della Maiella ed il Parco Regionale Sirente-Velino. Una posizione privilegiata, nelle vicinanze di numerose città d’arte, prima tra tutte appunto Celano dove sorge lo scenografico Castello Piccolomini, sede del Museo Nazionale d’Arte Sacra, che dalla sua posizione domina da secoli incontrastato su tutta la piana del fucino. Tante dunque le caratteristiche che fanno di “Guerrinuccio” il posto ideale anche per celebrare ricorrenze e cerimonie importanti. Il paesaggio circostante è infatti in grado di regalare un’atmosfera da sogno, mentre gli spazi interni, con i due ampi e raffinati saloni ed il giardino esterno, in cui realizzare servizi fotografici ed offrire agli ospiti l’incanto di un ballo all’aperto, sono perfetti per ospitare ricevimenti e banchetti di classe grazie alla pluriennale esperienza nel campo del banqueting di nozze. Uno scenario dunque, che fa da cornice ad uno dei migliori ristoranti della regione, in grado di proporre una cucina raffinata ed un menù frequentemente rinnovato nel rispetto della stagionalità.

guerrinuccio-2

A disposizione del ristorante inoltre, è una squisita pasticceria interna che sforna golose dolcezze, mentre di sera è in funzione il servizio di pizza al piatto e non mancano serate enogastronomiche a tema, innaffiate dai migliori vini locali della cantina e allietate dalle specialità del ristorante. Da “Guerrinuccio” in conclusione, tutto è curato per garantire il massimo dell’ospitalità, per un servizio completo che va dalla ristorazione al soggiorno in albergo, tra arte, natura e gusto.

Tags: abruzzoalbergocamerecerimoniechefcibofoodguerrinucciogustoinnovazionematrimoniristorantetradizione
Previous Post

La Notte dei Tesori d’Abruzzo

Next Post

Quando i sogni diventano realtà

Altri articoli che potrebbero interessarti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo
Articoli Recenti

Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo

29 Luglio 2022
Sante Marie, tra briganti e principi svevi prosegue il progetto Quote dello chef Franco Franciosi
Articoli Recenti

Sante Marie, tra briganti e principi svevi prosegue il progetto Quote dello chef Franco Franciosi

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.