• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Firmato il protocollo d’intesa tra AIL Teramo e OdG Abruzzo promosso da Confassociazioni Abruzzo

by Redazione Teramo
17 Febbraio 2023
in Articoli Recenti, Primo Piano
Firmato il protocollo d’intesa tra AIL Teramo e OdG Abruzzo promosso da Confassociazioni Abruzzo
0
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

TERAMO – Confassociazioni Abruzzo ha promosso la creazione di un protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo e l’AIL Teramo (Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma) firmato stamani a Teramo dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Stefano Pallotta, dal presidente dell’AIL Teramo Giuseppe Paterna e dal presidente di Confassociazioni Abruzzo Claudio Boffa, alla presenza del vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Simone Gambacorta, che ha illustrato la genesi e le ragioni del dialogo avviato lo scorso ottobre.

L’obiettivo del protocollo è attivare una collaborazione grazie alla quale realizzare corsi di formazione e progetti relativi alla salute e al volontariato. Il protocollo durerà fino al 25 ottobre 2024 (con il termine della consiliatura attualmente in carica all’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo) e potrà essere rinnovato.

“Sono convinto che coniugando due importanti realtà, diverse tra loro ma complementari, l’una impegnata nel settore dell’informazione e l’altra in quello del volontariato e dell’associazionismo, possa generare un autentico valore aggiunto per la collettività”, ha dichiarato Claudio Boffa.

“Il protocollo d’intesa firmato questa mattina è un modo per dare un ulteriore segnale sotto il profilo solidale alla necessità che la professione giornalistica ha per legge di nutrirsi di occasioni formative nel segno della crescita professionale di tutta la categoria”, sottolinea Simone Gambacorta.

“Questa convenzione è importante perché il mondo dell’informazione si avvicina ancor più al mondo del volontariato, vera espressione delle esigenze della popolazione”, dichiara Stefano Pallotta e prosegue: “Il sociale non è un settore di serie B per l’informazione perché attraverso esso probabilmente si potrà recuperare qualità e credibilità per un miglioramento della nostra professione”.

“Dare alla collettività una corretta informazione è fondamentale, e per far questo è importante formare i giornalisti in ambito medico e nel segno della sensibilizzazione al volontariato”, spiega Giuseppe Paterna, “L’AIL Teramo, una realtà nata tre anni fa grazie al fondatore Graziano Petrini su suggerimento del prof. Fioritoni, coinvolgerà luminari nel campo dell’ematologia per offrire contenuti formativi di altissimo livello”.

La breve cerimonia di firma si è svolta nella sede di Confassociazioni Abruzzo e AIL in Corso Cerulli a Teramo, sede concessa dalla Famiglia Cerulli a scopo benefico (con canone di affitto simbolico).

Previous Post

L’Aquila, orto d’inverno e vini rosa sulle tavole dell’Osteria Corridore

Next Post

Viaggio a Popoli, culla di storia e biodiversità dalle sorgenti del Pescara alla tavola

Altri articoli che potrebbero interessarti

Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino
Articoli Recenti

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi
Articoli Recenti

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”
Articoli Recenti

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Avezzano, alla libreria Ubik si presenta il libro di Ercole Wild
Articoli Recenti

Avezzano, alla libreria Ubik si presenta il libro di Ercole Wild

6 Marzo 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Il profilo al tramonto di Civita D’Antino

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

8 Marzo 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Il profilo al tramonto di Civita D’Antino

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

8 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.


Fatal error: Uncaught wfWAFStorageFileException: Unable to verify temporary file contents for atomic writing. in /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php:52 Stack trace: #0 /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php(659): wfWAFStorageFile::atomicFilePutContents('/home/gi1t6vjw/...', '<?php exit('Acc...') #1 [internal function]: wfWAFStorageFile->saveConfig('livewaf') #2 {main} thrown in /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php on line 52