Un affascinante viaggio-laboratorio nel mondo dei fiori eduli con un corso unico nel suo genere che farà conoscere le qualità salutistiche ed organolettiche di oltre 90 fiori, i loro abbinamenti a tavola e le ricette per utilizzarli, senza tralasciare un accenno a quelli tossici e velenosi. È quanto propone la Condotta Slow Food di Chieti con la complicità del dottor Lorenzo Palazzoli per giovedì 20 giugno, dalle ore 19, negli spazi del ristorante La Grotta dei Raselli di Guardiagrele (CH).

A seguire, dopo un aperitivo nel giardino dei fiori eduli e delle erbe aromatiche a base di Punch floreale e finger food, gli chef Franco ed Anna Spadaccini daranno una dimostrazione sull’utilizzo dei fiori eduli in cucina attraverso un menù realizzato per l’occasione che prevederà un Carpaccio di manzo marinato al timo in fiore con salsa umami e begonie; Ravioli di stracciata di bufala e gamberi con limone, zafferano e tagete; Entrecôte su crema di cavolfiore e latte di mandorle, crumble di cacao e fiori di rosmarino; Semifreddo al cioccolato bianco, croccante alle noci e rose, polvere di melissa.
Costo della serata € 38 (33 per i soci Slow Food). Info e prenotazioni (entro il 18 giugno) al numero 339 1784284 (anche Whatsapp) oppure alla mail slowfoodchieti@gmail.com