• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Controguerra, riparte il ciclo di incontri “Alle 9 della sera”

In calendario sette appuntamenti dal 12 marzo al 29 ottobre.

by Redazione Teramo
25 Marzo 2021
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura
veduta su Controguerra (ph. Giancarlo Malandra)

veduta su Controguerra (ph. Giancarlo Malandra)

0
SHARES
159
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Foto in copertina: veduta su Controguerra (ph. Giancarlo Malandra)

CONTROGUERRA – Torna per il sesto anno consecutivo “Alle 9 della sera”, il ciclo di incontri di carattere socio-culturale ideato ed organizzato dal vicesindaco di Controguerra Fabrizio Di Bonaventura. Gli incontri, che anche in questa edizione vertono su tematiche ad ampio respiro, si terranno ogni venerdì, alle ore 21, in collegamento streaming dalla pagina Facebook Bellavita Controguerra con possibilità di interagire.

Il primo dei sette appuntamenti fissati in calendario è per il 12 marzo, alle ore 21, con “Siete pronti a volare nello spazio?”. Nell’occasione interverrà il giornalista aerospaziale Biagio Cimini sul futuro dell’esplorazione spaziale attraverso un’attenta riflessione relativa alle dinamiche e alle sfide di carattere tecnologico che l’uomo intraprenderà durante il terzo millennio per superare i limiti che a oggi risultano ancora invalicabili.

Venerdì 26 marzo, sempre alle ore 21, “Scopriamo l’Abruzzo” con la partecipazione di Sandro Galantini. Lo storico e giornalista, non nuovo al salotto controguerrese, illustrerà i luoghi abruzzesi meno noti e fuori dalle rotte turistiche che assolutamente vale la pena visitare in virtù della loro bellezza storica ed artistica.

Venerdì 9 aprile, ore 21, “Home food e Home restaurant: quando il cibo si ‘vende’ in casa” vede la partecipazione di una nutrita serie di esperti, produttori, giornalisti di settore.

Per il 17 aprile, sempre alle ore 21, “I sentieri degli Inca” con la partecipazione di Roel Kevin Rojas Catacora, ricercatore e guida archeologica del Perù. Interviene Erika Mariniello, giornalista.

Venerdì 23 aprile, ore 21, “Guida all’Isola (di Milano)” con la partecipazione di Gianluca Pomo. Interviene Antimo Amore, giornalista di Rai 3.

Venerdì 8 ottobre, ore 21, “Giornalista di professione: raccontare l’ambiente. La natura, il clima e i rifiuti nella voce dei media”. Una serata in compagnia di giornalisti che ci porteranno le loro testimonianze ed esperienze riguardo all’importante questione.

L’edizione 2021 di “Alle 9 della sera” si concluderà il 29 ottobre con “Scorci di Controguerra”, incontro che vedrà la partecipazione di Matteo Di Natale e Giuliano Salvi. Sulla scorta di anni di insistititi studi e di ricognizioni effettuate nell’archivio storico del Comune di Controguerra, Di Natale e Salvi tratteranno di fatti e personaggi che hanno caratterizzato il passato della cittadina vibratiana.

«Con questo progetto – dichiara il vicesindaco Fabrizio Di Bonaventura – l’Amministrazione comunale di Controguerra intende fornire un contributo di conoscenza su vari aspetti stimolando conoscenza, consapevolezza e partecipazione. Il calendario prevede sette appuntamenti, ma non è da escludere l’inserimento di altre serate. Per quanto nell’impossibilità di organizzare gli incontri in presenza, tuttavia l’edizione annuale di “Alle 9 della Sera” credo davvero che, grazie alla pluralità di temi ed all’autorevolezza degli ospiti, continuerà a raccogliere, come nelle edizioni precedenti, consenso, interesse e partecipazione».

Previous Post

Festival del Gran Sasso 2021, aperta la call per il coinvolgimento degli operatori locali

Next Post

Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, istituito un registro climatico al servizio dei viticoltori

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.