• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero58 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Consorzio Qualità Abruzzo, rinnovato il consiglio direttivo

by ivan masciovecchio
27 Marzo 2020
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Primo Piano, Servizi
Consorzio Qualità Abruzzo, rinnovato il consiglio direttivo

Sandro Ferretti sulla guida di Qualità Abruzzo

0
SHARES
6
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

È il maestro pasticcere rosetano Sandro Ferretti il nuovo presidente di Qualità Abruzzo, il consorzio che raccoglie l’eccellenza regionale della ristorazione e della pasticceria. Subentrato al posto dello chef Marcello Spadone, per due mandati consecutivi al timone del sodalizio, ad affiancare Ferretti anche un nuovo consiglio direttivo composto da tutti i ristoranti stellati abruzzesi e da altri illustri colleghi: vicepresidenti Peppino Tinari (Ristorante Villa Maiella) e William Zonfa (Ristorante Magione Papale); consiglieri: Marcello Spadone (Ristorante La Bandiera), Nuccia De Angelis (Ristorante D.One), Massimiliano Capretta (Ristorante Arca), Concezio Gizzi (Ristorante La Corniola), Gianluigi Di Vincenzo (Pizzeria Giangi).

Sandro Ferretti sulla guida di Qualità Abruzzo
Sandro Ferretti sulla guida di Qualità Abruzzo

Sandro Ferretti, membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), pasticcere di lungo corso e tra i più apprezzati professionisti dell’arte bianca a livello nazionale, nel discorso all’assemblea dei soci ha individuato tre valori – Unione, Collaborazione, Entusiamo – che dovranno caratterizzare la sua presidenza, indicando il percorso per il prossimo triennio del mandato: «Accrescere la notorietà di Qualità Abruzzo e dell’Abruzzo, prima a livello nazionale e successivamente a livello europeo e internazionale». Ha quindi rinnovato l’invito alla coesione tra i soci e con le istituzioni abruzzesi, nella convinzione che solo il gioco di squadra possa essere la chiave per accendere i riflettori sul territorio e sui suoi protagonisti. Attivare flussi turistici di soggetti attenti al rispetto del binomio alta qualità e ristorazione di livello, valorizzare le ricchezze territoriali, a partire dalle materie prime che chef e pasticceri plasmano nelle loro creazioni.

Il consorzio Qualità Abruzzo è attivo da molti anni nella valorizzazione del proprio territorio, potendo vantare la partecipazione, sia come gruppo, sia a livello individuale da parte dei suoi membri, a numerosi eventi di prestigio come Expo e Vinitaly. In un periodo in cui si parla tanto di biodiversità, poche regioni la possono esibire come l’Abruzzo che, in pochi chilometri dall’Adriatico alle cime dell’Appennino, mostra paesaggi, cultura, tradizioni vari e mutevoli. Varietà che diventa ricchezza di proposta e reinterpretazione nelle mani sapienti dei membri del sodalizio.

Tags: abruzzoqualità abruzzosandro ferretti
Previous Post

Nuovi ingressi (e progetti) per ARiA, l’associazione dei ristoratori d’Abruzzo

Next Post

Pizzoferrato, festa all’agriturismo Aia Verde con Slow Food Chieti

Altri articoli che potrebbero interessarti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise
Articoli Recenti

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

17 Aprile 2021
Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

16 Aprile 2021
San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico
Articoli Recenti

San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

15 Aprile 2021
Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo
Articoli Recenti

Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

15 Aprile 2021

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

17 Aprile 2021
Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

16 Aprile 2021
San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

15 Aprile 2021
Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

15 Aprile 2021

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

17 Aprile 2021
Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

16 Aprile 2021
San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

15 Aprile 2021
Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

15 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.