• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Confindustria Abruzzo compie 50 anni: il 15 novembre l’evento “Radici e visioni”

by Redazione Teramo
5 Novembre 2022
in Articoli Recenti, Primo Piano, Servizi
Confindustria Abruzzo compie 50 anni: il 15 novembre l’evento “Radici e visioni”
0
SHARES
68
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Foto di copertina: Marco Fracassi, presidente di Confindustria Abruzzo

PESCARA – Confindustria Abruzzo compie 50 anni e celebra l’Industria abruzzese con l’evento “Radici e visioni”, in programma il 15 novembre, dalle 16 in poi, all’Aurum di Pescara. Una ricorrenza storica che vedrà la presenza del Presidente nazionale, Carlo Bonomi, e del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Nata nel 1972, Confindustria Abruzzo ha contribuito, grazie ad una intensa attività di lobby, alla crescita economica e al progresso sociale della Regione consolidandone la vocazione industriale. Un’azione costante che si è sempre contraddistinta e affermata per i contenuti volti alla modernizzazione del paese.

L’evento, oltre ad onorare il grande lavoro svolto in 50 anni, costituisce un’occasione per riflettere sul futuro dell’Industria abruzzese nel nuovo scenario e per confrontarsi sui nuovi paradigmi di sviluppo e i cambiamenti in atto nell’economia, con l’intento di evidenziare le sfide che ci attendono e le necessarie riforme per la competitività del sistema paese.

L’ambizione è quella di contribuire e accompagnare, in un cammino virtuoso, l’Abruzzo verso l’Europa. Un percorso che in questi 50 anni, vissuti tra importanti emergenze, è stato frutto della proverbiale laboriosità e lungimiranza degli imprenditori e dei cittadini abruzzesi.

 

Previous Post

Giulianova, nuovo anno accademico di Unitre: prima lezione con lo storico Sandro Galantini

Next Post

Pescara, sul palco del Sant’Andrea sei storie di Teatri R-Esistenti

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.