• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie della Cultura

Collegamento Pescara – Croazia, al via il 19 luglio

by Redazione
20 Maggio 2014
in Le Vie della Cultura, Servizi
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

E’ ufficiale: il 19 luglio prossimo ripartirà il collegamento marittimo Pescara-Croazia. E’ stato formalizzato questa mattina, in una conferenza stampa congiunta, Camera di Commercio di Pescara e Snav, l’ azienda di Napoli che si è aggiudicata il ripristino del collegamento. “Quattro corse settimanali (martedì, giovedì, sabato e domenica da Pescara e lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalla Croazia) con la doppia corsa prevista il sabato – ha spiegato Vetulio Di Donna, Booking Manager Snav – e sarà il “Croazia Jet”, il catamarano di 82 metri, di alto livello, utilizzato per il trasporto di passeggeri e mezzi. In particolare – precisa Di Donna – può contenere 780 passeggeri, 180 autovetture e fino a 6 autobus”. Lo scalo è previsto a Hvar, dopo 4 ore di navigazione, per poi giungere a Spalato e con prezzi altamente competitivi che partono da un minimo di 60 euro a persona, a seconda del giorno e del periodo di prenotazione. Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Camera di Commercio di Pescara, Daniele Becci.

paolo-iammarone_pescara_ponte-del-mare

“Il lavoro di squadra ha permesso di raggiungere questo importante obiettivo, atteso oltre che dai pescaresi e dagli abruzzesi anche da oltre i confini regionali”. Compiacimento per il risultato ottenuto lo ha manifestato anche il comandante della Capitaneria di Porto, Luciano Pozzolano. “Esprimo il mio personale gradimento per la riattivazione di questo collegamento marittimo che dà il giusto respiro alle attività portuali pescaresi e restituisce dignità all’intera città di Pescara”. Il presidente Becci ha, poi , fatto sapere che sta per ultimarsi l’iter per “per una straordinaria manutenzione rivolta alla Stazione marittima, perché chi arriva nella nostra città – ha dichiarato – deve essere accolto nel migliore dei modi”. In termini di numero di passeggeri la Snav auspica di “superare le 15 mila presenze – ha ripreso Di Donna – ma l’aspettativa maggiore è di poter pensare al Porto di Pescara come un altro approdo fondamentale per la nostra attività, che ci consenta questa volta di fare una produttiva programmazione anche per gli anni a venire”

Hanno partecipato alla conferenza stampa, esprimendo entusiasmo, alcuni dei candidati a Sindaco per la città di Pescara (erano stati tutti invitati ): il Sindaco uscente, Luigi Albore Mascia, Alessio Di Carlo, Marco Alessandrini e Vincenzo Serraiocco.

Tags: 19 luglioabruzzocollegamentocroaziaestateluglionavepescarasnavtraghettovacanze
Previous Post

Sise delle monache, quando morderle non è peccato

Next Post

Gusto e natura in riva al lago

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.