Si scaldano i fornelli per la terza edizione di MEETinCUCINA, il congresso culinario made in Abruzzo riservato a cuochi e professionisti del settore, in programma lunedì 30 gennaio dalle ore 9 presso il Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti.
Organizzato dal giornalista Massimo Di Cintio in collaborazione con Andrea Di Felice, presidente dell’Unione Cuochi Abruzzesi, e Lorenzo Pace, già presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Pescara, l’evento vedrà la presenza di diversi cuochi relatori che negli ultimi anni hanno sviluppato progetti di ricerca nell’ideazione e realizzazione dei propri piatti, nonché nella produzione o nella valorizzazione di materie prime e prodotti agroalimentari locali.

Dopo la partecipazione nel 2014 di Pino Cuttaia e l’esibizione dell’anno scorso di Massimo Bottura – numero 1 assoluto secondo la classifica The World’s 50 Best Restaurants, arrivato a Chieti in compagnia del giovane abruzzese di Bellante (TE) Davide Di Fabio, nella sua squadra da ben undici anni – saranno due gli ospiti d’onore di questa edizione 2017, scelti anche per il loro legame particolare con l’Abruzzo. Accompagnato da Antonio Zaccardi, suo sous chef abruzzese originario di Castiglione Messer Marino (CH), sul palco salirà quindi Enrico Crippa, tre stelle Michelin del ristorante Piazza Duomo di Alba (CN), al 17° posto nella già citata classifica The World’s 50 Best Restaurants; seguito da Mauro Colagreco, cuoco due stelle del Mirazur di Menton (Francia), al 6° posto nella stessa classifica, affiancato on stage dal giovane Luca Mattioli, anch’egli abruzzese di Francavilla al Mare (CH).

Non mancheranno alcuni dei migliori chef abruzzesi, da Niko Romito del Reale Casadonna di Castel di Sangro (AQ) ad Arcangelo Tinari della grande famiglia del Villa Maiella di Guardiagrele (CH), per arrivare a Mattia Spadone dell’altrettanto valida famiglia de La Bandiera di Civitella Casanova (PE); oltre ad alcune “nuove leve” particolarmente interessanti come Daniele D’Alberto del BR1 di Montesilvano (PE), Gianni Dezio di Tosto ad Atri (TE) e Cinzia Mancini della Bottega Culinaria Biologica di S. Vito Chietino (CH).
L’approfondimento tecnico sarà dedicato al baccalà, secondo l’esperienza di Massimo Monti, quarta generazione dell’azienda familiare in attività da 113 anni. Inoltre hanno già confermato la presenza il presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi Rocco Pozzulo e numerosi altri componenti del Direttivo.

Oltre all’area del congresso vera e propria, con il palco che ospiterà gli interventi dei cuochi relatori, sarà prevista una zona espositiva per le aziende partner dell’iniziativa dove incontrare il pubblico, far conoscere i propri prodotti e servizi ed offrire assaggi per l’intera giornata.
Programma in via di definizione [AGGIORNAMENTO DEL 25 GENNAIO]
Ecco il programma degli interventi:
ore 10 Enrico Crippa e Antonio Zaccardi – Piazza Duomo
ore 11 Daniele D’Alberto – BR1
ore 12 Cinzia Mancini – Bottega Culinaria Biologica
ore 13 Mattia e Marcello Spadone – La Bandiera
ore 14 Mauro Colagreco e Luca Mattioli – Mirazur
ore 15 Arcangelo e Peppino Tinari – Villa Maiella
ore 16 Sessione tecnica con Massimo Monti: “Virtù e segreti del baccalà”
ore 17 Gianni Dezio – Tosto
ore 18 Niko Romito – Reale Casadonna
Info e prenotazioni al sito www.meetincucina.it