• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Cantieri della Cultura, in Abruzzo finanziati 11 interventi

by ivan masciovecchio
19 Giugno 2020
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
Tutti i sapori d’Abruzzo con l’Open Day Summer 2017

Le terre dell'Altopiano di Navelli (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
37
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha approvato il programma ordinario dei lavori pubblici per il 2019: 24,3 milioni di euro per un totale di 419 interventi su tutto il territorio nazionale che spaziano dalla manutenzione ordinaria al restauro, compresa la tutela e manutenzione del patrimonio, l’efficientamento energetico, il miglioramento conservativo e strutturale degli edifici, l’ammodernamento della rete informatica, i processi di digitalizzazione e gli interventi di messa in sicurezza.

Le terre dell'Altopiano di Navelli (ph. Ivan Masciovecchio)
Le terre dell’Altopiano di Navelli (ph. Ivan Masciovecchio)

In Abruzzo la somma stanziata dal ministero è di € 774.075,00 per finanziare 11 interventi che riguardano la manutenzione, il restauro, la messa in sicurezza e la valorizzazione del patrimonio culturale. Tra i più rilevanti si segnalano il restauro di due fontane tratturali a Navelli (AQ), il completamento del restauro di dipinti murali del XIV/XV secolo della Chiesa di Santa Maria in Cerulis sempre a Navelli (AQ), i lavori per la realizzazione di un deposito con laboratori e servizi presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona.

Il piano è frutto del lavoro di programmazione di tutte le articolazioni periferiche del MiBACT e degli istituti ministeriali presenti sul territorio. I cantieri della cultura riguardano interventi nei settori dell’archeologia, delle belle arti e paesaggio, dei musei; degli istituti culturali, degli archivi e delle biblioteche.

«Il piano ordinario dei lavori pubblici – ha dichiarato il ministro – consente di effettuare interventi diffusi su tutto il territorio nazionale per la salvaguardia e tutela del patrimonio culturale. Sono interventi che vanno a migliorare la bellezza delle nostre città per rilanciare insieme al turismo lo sviluppo economico dell’Italia».

Tags: abbazia di santo spiritoabruzzofinanziamentimibactnavelli
Previous Post

Bolognano, nasce la cooperativa di comunità ViviOrta

Next Post

Qualità Abruzzo, definito il nuovo piano di lavoro per il futuro

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.