• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

“Azzardo: non chiamiamolo gioco”

by Redazione
3 Marzo 2015
in Articoli Recenti
“Azzardo: non chiamiamolo gioco”
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

“Azzardo: non chiamiamolo gioco” è il tema della tavola-rotonda che avrà luogo, sabato 7 marzo 2015, con inizio alle ore 8:45, nei saloni dell’Hotel Lago Verde di Sant’Omero (Te), organizzata dagli Istituti Comprensivi Statali di Nereto-Sant’Omero-Torano e Corropoli-Colonnella-Controguerra.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Exodus, presieduta da don Antonio Mazzi, e patrocinata dal Senato della Repubblica Italiana, arriva per la prima volta nella nostra regione dopo che, dallo scorso mese di giugno, ha avviato un percorso che l’ha portata a essere presente in numerosi Comuni italiani e a Bruxelles, ospite del Parlamento Europeo. La giornata (patrocinata dai Comuni di Colonnella, Corropoli, CoSterpone Carlo 0 Logontroguerra, Nereto, Sant’Omero e Torano) sarà aperta dai saluti di Danilo Massi, Dirigente I.C. Nereto-S. Omero-Torano, ed Enrico Di Carlo, Presidente del medesimo Istituto Comprensivo, e dalla proiezione del video “Twofold nature. Abruzzo sublime and beautiful” di Alessandro Petrini, prodotto da Tesori d’Abruzzo.

Successivamente, i lavori si articoleranno in due momenti:

  • una tavola-rotonda, moderata dal giornalista Rai, Antimo Amore, alla quale parteciperanno: Simone Feder, Ass. Movimento No Slot, Roberta Di Silvestro, Vice Prefetto di Teramo, Gennaro Capasso, Vice Questore Aggiunto di Teramo, Dino Pepe, Ass. Regione Abruzzo, Michele Seccia, Vescovo Teramo-Atri, Leandro Pollastrelli, Presidente Unione Comuni Val Vibrata, Beatrice Caporusso, Dirigente I.C. Corropoli-Colonnella-Controguerra, e Gianfranco Rotini, Presidente C.I. Corropoli-Colonnella-Controguerra.
  • l’incontro di duecentocinquanta studenti delle terze medie delle scuole di Colonnella, Corropoli, Controguerra, Nereto, Sant’Omero e Torano con il disegnatore umorista Giovanni Beduschi, della Fondazione Exodus, insieme al quale proveranno a illustrare cause ed effetti, rischi e pericoli di questi giochi, qualunque sia il contesto nel quale essi si svolgono.

Nel corso dei lavori, gli studenti incontreranno Simone Feder.

Questa campagna di educazione passa anche attraverso una mostra umoristica che raccoglie settanta disegni a firma di oltre trenta tra le più importanti ‘matite’ nazionali. La rassegna, curata dallo stesso Beduschi, è esposta, il giorno 7 marzo, nei saloni dell’Hotel Lago Verde e, nelle settimane successive, sarà nelle scuole che vi hanno aderito.

I disegnatori che espongono:

Gianni Audisio, Franco Bacci, Giorgio Barchetti, Giovanni Beduschi, Andrea Bersani, Enrico Biondi, Angelo Campaner, Luciano Caratto, Giacomo Cardelli, Athos Careghi, Alice Colombo, Mariano Congiu, Lele Corvi, Paolo Del Vaglio, Francesco Dotti, Pietro Francioso, Marco Fusi, Roberto Giannotti, Alfio Leotta, Filippo Loiacono (Frago), Mantovani-Galavotti, Claudio Mellana, Fabrizio Pani, Danilo Paparelli, Pierpaolo Perazzolli, Luca Ricciarelli, Tiziano Riverso, Oscar Sacchi, Doriano Solinas, Giovanni Soria, Carlo Sterpone, Salvatore Testa, Anna Tosin, Paola Tosti, Antonio Tubino.

 

Tags: abruzzocolonnellacontroguerracorropoligiocogioco d'azzardoneretosant'omeroscuoletavola rotondatorano
Previous Post

A breve la ristampa del libro “Saturnino Gatti, i volti dell’anima”

Next Post

FEDERICO PERROTTA PORTA L’ABRUZZO A ROMA

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.