• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Appuntamento con il Festival dell’Arrampicata a Pietracamela

by Greta Massimi
27 Luglio 2018
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie della Natura
Arrampicata a Pietracamela.

Arrampicata a Pietracamela.

0
SHARES
157
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Un week-end all’insegna del divertimento e delle attività all’aperto, idonee per adulti e bambini, amanti della montagna, nella “capitale dell’arrampicata” abruzzese

Arrampicata a Pietracamela.
Arrampicata a Pietracamela.

Sabato 28 e domenica 29 luglio 2018, a Pietracamela, avrà luogo il consueto Festival dell’Arrampicata, promosso dall’associazione “Mondi Verticali” con il patrocinio del Comune di Pietracamela, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, che ospiterà, per due giorni, intense attività sportive: trekking, arrampicate sui muri, maratone verticali e street boulder, ovvero la spettacolare disciplina che trasporta i movimenti imparati sulle pareti di roccia in spazi urbani quali case, campanili e tanto altro. Ma non solo. Il programma dell’evento, presentato al Consorzio Bim dal sindaco Michele Petraccia e il presidente dell’Associazione promotrice, Vassili Bosi, vedrà novità come street boulder, maratona verticale nelle più suggestive falesie del territorio, ma anche videoproiezioni riguardanti la montagna e l’arrampicata, highline show, mostre fotografiche, musica live e dj set per tutti coloro che vorranno fare una pausa dalle attività sportive e stare in compagnia.

Sabato 28 luglio, alle ore 9,00, avranno inizio le iscrizioni alle varie attività ed è prevista la colazione “Verde sapore”. Alle ore 10,00 il Festival si aprirà con il “Climbing Kids School”: arrampicata per bambini” e Highline project “Pietracamela sul filo”. Quest’anno sono previste cinque linee di varia metratura, da 25 fino a 120 metri.  Alle ore 11,00 si proseguirà con la Maratona Verticale. Alle ore 12,00 apertura degli stand “Verde Sapore” con la birra artigianale di Bibibir.

Alle 18.30 lezione di yoga dinamico “Hatha Vinyasa Yoga” con Sara Pavone, mentre alle 19,00  avrà luogo “Una passeggiata tra i Paesaggi”, una mostra Itinerante allestita tra i vicoli del paese con scatti ritraenti i “mondi verticali del Gran Sasso” di Alessandro de Ruvo. Alle ore 20,00 relax dallo sport con la proiezione del Film “Reel Rock 12″. Per chi volesse proseguire la serata, a partire dalle 21.30, avrà inizio “The Sprutz” in concerto e a seguire Dj Set by Morgan P.

Domenica 29 luglio, alle ore 9,00, la giornata sarà inaugurata da un’escursione guidata con “La Compagnia delle guide”. Alle 10.00 avrà luogo il consueto appuntamento con il “Climbing Kids School” e a seguire il progetto “Pietracamela sul filo” e la gara promozionale di Orienteering – individuale e per famiglie – in collaborazione con FISO Abruzzo e “Mamma dove mi Porti”, a cura della Compagnia delle Guide. Il percorso, che prevede categorie individuali e per gruppi-famiglie, avrà luogo lungo i vicoli del borgo di Pietracamela. I partecipanti saranno chiamati con cartina e il proprio senso di orientamento, a cercare i check point indicati sulla mappa. Alle ore 12,00 avrà inizio la dimostrazione di Street Boulder che si concluderà alle 17,00. Ultime attività previste alle ore 18,00 con la maratona verticale e alle 19.30 con le finali di Street Boulder. Alle 21,00 seguiranno le premiazioni.

Tags: abruzzofestivalmontagnamostrepietracamelasport
Previous Post

Nel borgo di Montepagano per la Mostra dei Vini

Next Post

Tutto pronto a “Castelli è Arte”

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.