• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Servizi

XI PREMIO RACCONTO BREVE 2016 “G. Sgattoni”

by Redazione
16 Febbraio 2016
in Servizi
XI PREMIO RACCONTO BREVE 2016 “G. Sgattoni”
0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

La undicesima edizione del  PREMIO RACCONTO BREVE “G. Sgattoni” quest’anno è incentrata sul tema: Storie e leggende del tuo territorio. Ecco il bando:

  1. L’Associazione Pro Loco di Garrufo di Sant’Omero (Te) indice, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sant’Omero, la XI edizione del premio Racconto breve 2016 “Giammarsgattoniio Sgattoni”, sul tema “Storie e leggende del tuo territorio”.
  2. La partecipazione è gratuita.
  3. I testi non devono superare la lunghezza di n. 16.000 battute (spazi inclusi).
  4. Gli elaborati devono essere scritti in lingua italiana.
  5. Gli elaborati devono essere inediti. Di eventuali plagi risponderanno personalmente gli autori.
  6. Il materiale dovrà essere inviato entro il 23 maggio 2016, sia su supporto cartaceo, sia su supporto informatico (file.doc), tramite servizio postale a: “Premio racconto breve” c/o Pro Loco di Garrufo, Via Nazionale, 93 – 64027 GARRUFO di SANT’OMERO (Te).
  7. Le buste, contenenti le opere, con timbro postale successivo alla data suindicata, non verranno tenute in considerazione.
  8. Il Premio è articolato in un’unica sezione. Possono partecipare tutti quelli che abbiano compiuto i quattordici anni di età alla data del 23 maggio 2016.
  9. I dattiloscritti devono essere presentati in n. 5 copie non firmate, e inseriti in busta chiusa senza mittente, per garantire una assoluta anonimità.
  10. Il nominativo, l’età degli autori, i recapiti (indirizzo, telefono, e-mail), il titolo del racconto e il CD con il file. doc, vanno inclusi in una seconda busta sigillata e inserita nel plico, sempre in forma anonima.
  11. Non si accettano elaborati spediti per posta elettronica.
  12. Per informazioni: scrivere all’indirizzo e-mail enricodica@libero.it, oppure telefonare (ore pomeridiane) ai numeri: 320.0697431 e 328.8967619.
  13. Non verranno presi in considerazione racconti che eccedano la lunghezza stabilita e che, per gli argomenti trattati, contrari alla morale pubblica, a insindacabile giudizio della Giuria possano esporre l’organizzazione o i singoli soggetti a contenziosi di tipo legale o possano risultare lesivi della loro immagine.
  14. I lavori partecipanti al Premio non saranno restituiti in quanto costituiranno parte integrante dell’archivio del Premio medesimo.
  15. La Giuria, nominata dalla Pro Loco, esaminerà i lavori concorrenti e, in base ai criteri e motivi stabiliti per l’assegnazione dei premi, redigerà una relazione conclusiva che conterrà la graduatoria dei vincitori.
  1. I premi consistono in:

Primo classificato:

  • Soggiorno per due persone a Castelli (Te), patria della ceramica, tra i borghi più belli d’Italia, dove l’Hotel Art’é (0861.979314 – www hotel-arte.it) offre un pernottamento in camera matrimoniale con prima colazione; un secondo pernottamento con prima colazione è offerto, nello stesso albergo, dalla Pro Loco di Garrufo; mentre la Verdone Editore srl offre il pranzo o la cena in un ristorante locale. Il vincitore avrà, inoltre, la possibilità di dipingere, a tema libero, due piatti in ceramica (uno per sé e l’altro per la Pro Loco di Garrufo), all’interno dello stesso Hotel-Laboratorio, seguito dai Maestri Nino e Giantommaso Di Simone.
  • Attestato di partecipazione.

Secondo classificato:

  • Soggiorno per due persone a Sant’Egidio (Te), presso l’Hotel Concorde (0861 840470) che offre un pernottamento in camera matrimoniale, con prima colazione. Inoltre, la Pizzeria La Piazza, di Garrufo di Sant’Omero, offre al vincitore e all’accompagnatore la possibilità di soggiornare per due giorni presso lo stabilimento balneare ‘Chalet Lidian’, a Villa Rosa di Martinsicuro (Te) (http://www.chaletlidian.it/) (1 ombrellone e 2 lettini in posto ottimale), con pranzo offerto in entrambe le giornate.
  • Attestato di partecipazione.

Terzo classificato:

  • Abbonamento per un anno alla rivista “Tesori d’Abruzzo”, e il libro Tesori d’Abruzzo. Una regione da scoprire, offerti dall’editore Paolo de Siena, di Pescara.
  • Prodotti tipici della tradizione enogastronomica e culturale abruzzese.
  • Attestato di partecipazione.

Premio “Corfinio-Barattucci”

  • All’autore abruzzese meglio classificato andrà una confezione di prodotti della storica azienda teatina “Corfinio-Barattucci”. Se il premio dovesse coincidere con uno dei primi tre classificati, sarà cumulabile.
  1. La Giuria si riserva di assegnare premi ex-aequo.
  2. Nel caso in cui i premi non dovessero essere ritirati il giorno stesso della premiazione, decadranno. In tal caso, il vincitore riceverà il solo attestato di partecipazione.
  3. La partecipazione al Premio implica l’automatica accettazione da parte dei concorrenti di tutte le norme del bando e l’accettazione del D.Lgs. n. 196/2003 sulla privacy.
  4. Il giudizio della Giuria è inappellabile e insindacabile.
  5. L’organizzazione non fornirà ai partecipanti alcun tipo di spiegazione in merito a eventuale esclusione dal concorso e ai criteri di valutazione. Inoltre, ove si renda necessario, si riserva il diritto di portare variazioni al piano premi.
  6. La premiazione avrà luogo nel corso della VIII Rassegna umoristica “Sorridi con gusto”, inserita nell’ambito della manifestazione enogastronomica “Garrufo con Gusto” che si svolgerà, dal 2 all’8 agosto 2016, in Garrufo di Sant’Omero (Te).
  7. I premi saranno consegnati ai vincitori il giorno della cerimonia di premiazione.
  8. La data verrà comunicata per tempo.

ASSOCIAZIONE TURISTICA “PRO LOCO GARRUFO”

Via Nazionale, 93 | 64027 GARRUFO DI SANT’OMERO (TE)

P.I. 01577880675 www.garrufo.it | proloco.garrufo@gmail.com

 

Tags: abruzzobandoenrico di carlogarrufoletteraturapremiopremio sgattoniraccontisant'omero
Previous Post

La Transiberiana d’Italia testimonial della Giornata delle ferrovie NON dimenticate

Next Post

In scena a Pescara la nuova produzione del Teatro Immediato

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023
PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo
Articoli Recenti

PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo

3 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.