• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

VI ASPETTIAMO CON TUTTO IL CUORE

by Paolo de Siena
7 Maggio 2020
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie dell'Archeologia, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura, Le Vie della Fede, Le Vie della Natura, Primo Piano, Servizi
VI ASPETTIAMO CON TUTTO IL CUORE
0
SHARES
111
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Un video inedito per scoprire le ricchezze del territorio insieme a 34 sindaci dei comuni tra i più belli e rappresentativi d’Abruzzo

Tesori d’Abruzzo presenta il video inedito “Vi aspettiamo con tutto il cuore”: un’iniziativa di promozione delle bellezze e delle peculiarità del territorio diffuso tramite i canali social della rivista (sito web: https://www.tesoridabruzzo.com/, YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=RsRYuY6XfDA&feature=youtu.be, Vimeo: https://vimeo.com/415816766, Facebook: https://www.facebook.com/tesoridabruzzoweb/). Si tratta di uno spot collettivo nato dall’idea del direttore Paolo de Siena, il quale ha riunito, per la prima volta in Abruzzo, 34 sindaci della Regione. I primi cittadini dei comuni prescelti hanno partecipato, rispondendo con entusiasmo, con un proprio contributo video in cui pronunciano la frase “Vi aspettiamo con tutto il cuore”, un caloroso invito a visitare le loro città, presentate dalle suggestive immagini scattate dai fotografi professionisti Giancarlo Malandra e Luca Del Monaco.

“Il video non è stato concepito come una semplice raccolta di belle fotografie, l’immagine affianca il messaggio del sindaco e lo rafforza.” – dichiara Giancarlo Malandra – “Inoltre a causa delle restrizioni sulla mobilità abbiamo attinto dall’archivio preesistente. Il vincolo di aver dovuto scegliere una sola fotografia per ogni comune speriamo possa servire da spunto per invogliare chi guarda questo video ad andare a scoprire di più di ogni singolo luogo.”

Mentre Luca Del Monaco dichiara:”Spero che questo lavoro sia di buon auspicio e che invogli gli abruzzesi a scoprire e stupirsi di tutte le bellezze della nostra regione“.

“Vi aspettiamo con tutto il cuore” nasce dall’amore per il proprio territorio e dalla ferma volontà di trasformare un periodo difficile in un’opportunità. La necessità di rimanere entro i propri confini, nella propria abitazione e, ora, nella propria Regione, ha forse sviluppato un’attenzione maggiore verso le bellezze che ci sono vicine. Si presenta dunque l’opportunità di riscoprire l’Abruzzo o conoscerlo per la prima volta nei suoi innumerevoli tesori. Gli abruzzesi vivono in una regione ricca di storia, di bellezze artistiche e architettoniche, rinomata per la sua cucina e i suoi vini. Un territorio che ha fatto della valorizzazione e tutela della natura un suo punto di forza, ospitando 4 grandi parchi: il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale della Majella e il Parco naturale Regionale Sirente-Velino senza contare le oasi e le riserve minori. “Abbiamo veramente tantissimo”, dice Paolo de Siena, direttore di Tesori D’Abruzzo, “tutto quello di cui ha bisogno una regione. Abbiamo una ricchezza straordinaria e dobbiamo essere i primi ad amarla ed i primi a valorizzarla e farci vettori di queste straordinarie bellezze. Quindi l’Abruzzo va conosciuto e facciamo in modo di amare tutta questa nostra bella e variegata regione”.

Si ringraziano per la collaborazione i sindaci di: Atri, Calascio, Campli, Castiglione a Casauria, Celano, Chieti, Città Sant’Angelo, Civitella del Tronto, Collecorvino, Colonnella, Fossa, Giulianova, Guardiagrele, L’Aquila, Lanciano, Loreto Aprutino, Massa d’Albe, Montesilvano, Moscufo, Ortona, Ovindoli, Pescara, Roccamorice, Roccaraso, Roccascalegna, Roseto degli Abruzzi, San Vito Chetino, Scanno, Silvi Marina, Sulmona, Tagliacozzo, Teramo, Trasacco, Vasto.

Un ringraziamento è dovuto in maniera particolare a Sandro Galantini, ma anche a Renzo Blasetti, Ugo Del Castello, Nicolangelo Gualtieri, Nicolas Pacchione, Alessandro Petrini e Andrea Straccini.

Di seguito i link per visionare il video:

canale vimeo: https://vimeo.com/415816766

canale youtube:  https://youtu.be/RsRYuY6XfDA

Tags: atricalasciocamplicastiglione a casauriacelanochieticittà sant'angelocivitella del trontocollecorvinocolonnellafossagiulianovaguardiagreleL'aquilalancianoloreto aprutinomassa d'albemontesilvanomoscufosan vito chietinoscannosilvi marinasulmonatagliacozzoteramotrasaccovastovi aspettiamo con tutto il cuore
Previous Post

L’intervista di Gad Lerner all’ufficiale della Brigata Maiella Gilberto Malvestuto

Next Post

Nuovo riconoscimento per lo spettacolo teatrale “Paolo dei lupi”

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.