• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Sulle spiagge d’Abruzzo torna Cerasuolo a Mare

by ivan masciovecchio
6 Luglio 2019
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto
Sulle spiagge d’Abruzzo torna Cerasuolo a Mare

ph. Ivan Masciovecchio

0
SHARES
103
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

«Luglio m’ha fatto una promessa l’amore porterà…» cantava Riccardo Del Turco nel brano vincitore del disco per l’estate 1968. Da diversi anni a questa parte, in alcune località della riviera abruzzese, il mese di luglio porta con sé anche uno degli eventi più coinvolgenti della stagione balneare. Stiamo parlando di Cerasuolo a Mare, la manifestazione estiva organizzata come sempre dalla Confesercenti Provinciale di Pescara con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Montesilvano, Silvi e Francavilla al Mare, capace di coniugare i sapori del pesce dell’Adriatico, e non solo, con i profumi del vino emblema della tradizione abruzzese.

ph. Ivan Masciovecchio
ph. Ivan Masciovecchio

Presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, l’assessore al Turismo, Deborah Comardi e il direttore di Confesercenti Pescara, Gianni Taucci, oltre ad avere il grande merito di mettere insieme diversi operatori commerciali locali, uniti come un’unica forza per la promozione anche turistica del comprensorio, Cerasuolo a Mare aspira a diventare nel tempo «un appuntamento identificativo non solo di Montesilvano, ma di tutto il territorio limitrofo, con l’obiettivo di trasformare gli stabilimenti balneari in una sorta di vetrina delle eccellenze dell’enogastronomia regionale».

ph- Ivan Masciovecchio
ph- Ivan Masciovecchio

Saranno eccezionalmente tre le tappe previste per il 2019: si comincerà quindi dalla riviera di Montesilvano (PE) con la sesta edizione in programma da giovedì 11 a sabato 13 luglio, per arrivare sul lungomare di Silvi Marina (TE) con la seconda edizione da giovedì 25 a venerdì 26 luglio, passando – novità assoluta di quest’anno – sulla riviera di Francavilla al Mare (CH) dove ci si ritroverà da mercoledì 17 a giovedì 18 luglio, per un totale di trentadue lidi coinvolti e ben trenta cantine aderenti con la propria espressione di Cerasuolo d’Abruzzo.

ph. Ivan Masciovecchio
ph. Ivan Masciovecchio

Tutte le date avranno gli stessi orari di inizio e fine degustazioni, ovvero dalle 19 all’1 di notte fino ad esaurimento scorte, e seguiranno le medesime modalità di svolgimento, con acquisto al prezzo di € 6 del pratico kit composto da una sacca porta bicchiere + calice di vetro + ticket per cinque degustazioni, disponibile in tutti i locali aderenti all’iniziativa. La mescita dei vini sarà assicurata dalla presenza ad ogni postazione di sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo Adriatico.

Di seguito, l’elenco degli stabilimenti balneari suddivisi per comune e le cantine partecipanti.

Comune di Montesilvano (11-12-13 luglio)
La Racchetta | La Rosa dei Venti | Bagni Padovani | Pallino Beach | Onda Verde | Hotel Sole | Sabbia d’Oro | Bagni Bruno

Comune di Francavilla al Mare (17-18 luglio)
Lido Siesta | El Pareso | Lido Nausica | Blumarine | Lido Mare Nostrum | Vittoria Beach | Cortesito | Lido Sirena | Capo Verde | Lido Il Gabbiano | Lido Rosa dei Venti

Comune di Silvi Marina (25-26 luglio)
Twenty Beach | Piè d’Oro | Ippocampo | Il Corsaro | Principe d’Abruzzo | Lo Squalo | Paloma Beach | Albatros | Mirage | Skipper | La Scogliera | Nino | Al Sorriso

Cantine partecipanti
Agriverde
Babywine
Bosco Nestore
Camillo Montori
Casimirri
Cerulli Spinozzi
Chiusa Grande
Colle Moro
Contesa
Di Sipio
Farnese
Fratelli Biagi
Galasso
IL.DA
Lampato
Marramiero
Masciarelli
Monteselva
Mucci
Orsogna
Pietrantonj
Podere Castorani
Ruggeri
San Lorenzo
Speranza
Tenuta i Fauri
Terra d’Aligi
Tocco
Tollo
Torre Zambra

Tags: abruzzocerasuolo d'abruzzoconfesercenti pescarafondazione italiana sommelier abruzzo adriaticofrancavilla al maremontesilvanosilvi
Previous Post

La cucina di mare dall’Adriatico al Tirreno

Next Post

Jazz and Wine a Penne tra musica e degustazioni

Altri articoli che potrebbero interessarti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano
Articoli Recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche
Articoli Recenti

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food
Articoli Recenti

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco
Articoli Recenti

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.