• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Servizi

Studenti protagonisti al Museo Colonna di Pescara

by Noemi Trivellone
15 Marzo 2018
in Servizi
Studenti protagonisti al Museo Colonna di Pescara

in foto: scultura di Stefano Carbonetti e pittura di Giuseppe Valente

0
SHARES
124
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Si terrà domani, sabato 10 marzo, la presentazione del libro Limarubra di Fabio Masci, a cura della Consulta Provinciale degli Studenti di Pescara. L’appuntamento è alle 18 nella Sala Convegni del Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali: saranno infatti presenti Antonio Blasioli, vicesindaco del Comune di Pescara, Antonio Di Marco, Presidente della Provincia di Pescara, Giovanni Di Iacovo, Assessore alla cultura e promotore dell’evento, Antonella Mancaniello, Dirigente Tecnico USR Abruzzo, e Gregorio Totaro, Presidente dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia; interverranno Valentino Sticchiotti, Presidente della Consulta provinciale degli studenti di Pescara e la studentessa Giulia Scarsella. Degli intermezzi musicali si occuperà Filippo Nagy, mentre le letture saranno a cura della professoressa Rossella Mosca e di altri docenti, con la partecipazione di Francesco Mancini, Presidente dell’Associazione Alumni del Liceo Ginnasio Gabriele d’Annunzio di Pescara. A moderare gli interventi, Giacomo D’Angelo.

da sinistra: Fabio Masci, Valentino Sticchiotti, Giancarlo Sagazio, Gregorio Totaro e studenti
da sinistra: Fabio Masci, Valentino Sticchiotti, Giancarlo Sagazio, Gregorio Totaro e studenti

Nelle sale espositive non mancheranno esibizioni di artisti; a seguire, la visita alle mostre SAVE I Biennale d’Arte Contemporanea per un Nuovo Mondo e “Shaped by time – Abruzzo meets Scotland / Forgiato dal tempo – L’Abruzzo incontra la Scozia”. La mostra d’arte prevede il coinvolgimento di artisti provenienti da tutta Italia, molti dei quali partecipanti alle Biennali di Venezia e non solo, con l’esposizione di un’opera inedita dell’artista Franco Summa; la mostra fotografica è a cura di Fortunato Gatto e Alessandro Petrini.

La manifestazione è resa possibile dall’Assessorato alla cultura della città di Pescara, Giancarlo Sagazio (Presidente Nucleo Volontario e Protezione Civile A.N.F.I. – Pescara), Gregorio Totaro (Presidente   di   Associazione   Nazionale   Finanzieri   d’Italia   –   Pescara), Fondazione Pescarabruzzo; Greta Massimi (Produttore esecutivo della manifestazione), Davide Cocozza (artista e Direttore Artistico SAVEBiennale D’Arte Contemporanea per un Nuovo Mondo), con il patrocinio della Provincia di Pescara.

Numerosi i gemellaggi e le collaborazioni con enti e privati che hanno aderito ed appoggiato il progetto, Media Partner Tesori d’Abruzzo.

locandina

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

Greta Massimi – 333 399 0038, gretamassimi@live.it

Previous Post

La guida Vinibuoni d’Italia 2018 premia l’Abruzzo

Next Post

A Star sull’Aia la cucina di Marcello Spadone

Altri articoli che potrebbero interessarti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017
Articoli Recenti

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale
Articoli Recenti

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti
Articoli Recenti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish
Articoli Recenti

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.