• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Premio Sgattoni Racconto breve, i vincitori della XIV edizione

by Noemi Trivellone
14 Giugno 2019
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
Premio Sgattoni Racconto breve, i vincitori della XIV edizione

Menotti Sergio Di Diodoro, vincitore del primo premio

0
SHARES
36
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Il Premio Sgattoni Racconto breve, alla sua XIV edizione, vede aggiudicato il primo posto a Menotti Sergio Di Diodoro, giornalista giuliese già vincitore nel 2012, con il racconto “Viaggio verso un giorno di aprile”.
Menotti Sergio Di Diodoro, vincitore del primo premio
Menotti Sergio Di Diodoro, vincitore del primo premio

Il concorso, promosso dalla Pro Loco di Garrufo di Sant’Omero, negli anni ha visto la partecipazione di numerosi scrittori provenienti da tutto il territorio nazionale, che hanno voluto raccontare le tradizioni e la cultura del territorio di appartenenza, pur nel rispetto del tema proposto in ciascuna edizione. La manifestazione ha assunto una specifica connotazione anche per quanto riguarda la tipologia dei premi assegnati: grazie alla straordinaria partecipazione di operatori turistici regionali e di piccoli imprenditori che operano prevalentemente in settori editoriali ed enogastronomici, ogni anno vengono regalati ai vincitori veri e propri “tesori d’Abruzzo” in forma di soggiorni e di altre tipicità.
Menotti Sergio Di Diodoro, vince dunque il primo premio per questa edizione che vedeva in palio un soggiorno per due persone, per due notti, a Castelli (Te), patria della ceramica, tra i borghi più belli d’Italia, presso l’Hotel Art’é dove avrà, inoltre, la possibilità di dipingere, a tema libero, due piatti in ceramica, all’interno dello stesso Hotel-Laboratorio, seguito dai Maestri Nino e Giantommaso Di Simone.
La giuria, presieduta dal giornalista Rai Antimo Amore, con Eliodoro Di Battista (segretario), Amadio Galiffa, Davide Lucantoni, Franca De Santis, Giovanna Frastalli e Maria Colella, ha assegnato il secondo premio a Ivana Barbara Torto, di Bucchianico, in provincia di Chieti, per il racconto “Una favola degli anni Settanta a Sant’Omero”. Vince un soggiorno per due persone, a Campli (Te), località di pregevoli architetture artistiche e religiose. La cittadina è stata inclusa, nel 2018, nel club dei Borghi più belli d’Italia.
Il terzo premio è andato a Davide Maceroni, di Avezzano (Aq), per il racconto “Una valigia di carta”. Vince un soggiorno per due persone a Controguerra (Te), Città del vino e Città dell’olio. A Controguerra è da sempre viva la tradizione vitivinicola; oggi il suo territorio è costellato di ben nove aziende agricole la cui produzione è principalmente a carattere enologico. Nel 1996 è nata la denominazione Controguerra DOC.
La giuria ha, inoltre, assegnato due riconoscimenti: il Premio speciale al miglior Autore giovane, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, a Eliana Giraudo, di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo; e il Premio speciale al miglior Autore giovane, di età compresa tra i 14 e i 17 anni, a Beatrice Saccomandi, di Notaresco (Te). La prima vince un soggiorno per due persone nelle campagne di Campli, con la possibilità di trascorrere una giornata in uno stabilimento della costa teramana, pranzo incluso. Mentre alla collega più giovane, va una “Valigia di libri”, pubblicati da editori abruzzesi.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Garrufo di Sant’Omero, la sera del 2 agosto prossimo.

Tags: Antimo Amoreavezzanobeatrice saccomandibucchianicocamplicastellicontroguerradavide lucantonidavide maceronieliana giraudoeliodoro di battista amadio galiffafranca de santisgarrufogiovanna frastalliivana barbara tortomaria colellamenotti sergio di diodoropremio sgattoni
Previous Post

Un’oasi di incantevole bellezza

Next Post

Festa dei Sentieri nei borghi della Valle dell’Aterno

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.