Proseguono senza sosta le attività organizzate dal Centro studi che porta il suo nome per il decennale della scomparsa di Vittorio Monaco, insegnante, dirigente politico, animatore culturale e scrittore abruzzese nato a Pettorano sul Gizio nel 1941 e morto a Larino (CB) nel 2009.

Venerdì 6 settembre, alle ore 17.30, negli spazi della villa comunale “Franco Lattanzio” di Pacentro (AQ) si parlerà della biblioteca di Vittorio Monaco ovvero di libri, copertine e autori della Einaudi che hanno interessato colui che rappresentava, senza ombra di dubbio, un cosiddetto lettore infaticabile. Interverranno Antonio De Capite Mancini in rappresentanza del Centro studi e ricerche Vittorio Monaco di Sulmona e Beatrice Pannozzo dell’agenzia Einaudi.
Il giorno seguente, sabato 7 settembre, sempre alle ore 17.30, ci si sposterà a Raiano (AQ), nella ex scuola elementare di Via Tratturo dove invece ci si soffermerà sulla statura di Vittorio Monaco come intellettuale civile in politica. Questo incontro sarà presieduto da Antonio Di Fonso del Centro studi e vedrà la partecipazione del sindaco di Raiano, Marco Moca, che dibatterà con il prof. Mario Setta, il dott. Giovanni Ruscitti, il prof. Bruno di Bartolo e il dott. Antonio Carrara.