• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Only Wine Festival, l’Abruzzo a Città di Castello con cinque cantine under 40

by ivan masciovecchio
11 Aprile 2019
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto
Only Wine Festival, l’Abruzzo a Città di Castello con cinque cantine under 40

Ph. Fierashow srl - Rassegna stampa 2018

0
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Presentata nei giorni scorsi al Vinitaly di Verona, la sesta edizione di Only Wine Festival è in programma da sabato 27 a domenica 28 aprile prossimi. Fedele alla sua natura itinerante, il salone nazionale dei giovani produttori e delle piccole cantine si svolgerà tra i palazzi del centro storico di Città di Castello (PG) e vedrà protagonisti i migliori produttori italiani under 40, le case vinicole con meno di 15 anni di storia e le cantine fino a 7 ettari di vigneto, scelte come sempre dall’Associazione Italiana Sommelier, partner dell’evento.

Ph. Fierashow srl - Rassegna stampa 2018
Ph. Fierashow srl – Rassegna stampa 2018

Tra le oltre 100 realtà selezionate, per l’Abruzzo saranno presenti cinque cantine in rappresentanza di tutto il territorio regionale, vale a dire l’azienda agricola Paride D’Angelo di Pianella (PE), la Cantina Di Ubaldo di Sant’Egidio alla Vibrata (TE), l’azienda agricola Di Bonaventura Laura di Bellante (TE), l’azienda Di Sipio di Ripa Teatina (CH), la Cantina Castelsimoni di Cese di Preturo (AQ).

Come sempre ricco si presenta il programma della manifestazione umbra strutturata anche come mostra mercato con possibilità di vendita di bottiglie al pubblico, con degustazioni libere (ticket di ingresso € 25 con assaggi illimitati ai banchi, acquistabile al prezzo ridotto di € 20 cliccando QUI) e degustazioni guidate (calendario e prenotazioni disponibili QUI); Speed Wine, ovvero corsi veloci della durata di mezz’ora su vitigni e/o vini e cenni sulla tecnica di degustazione, che in pochi ed essenziali passi intendono fornire all’appassionato le regole fondamentali per assaggi consapevoli e di piacere (cliccare QUI per vedere il programma).

Ph. Fierashow srl - Rassegna stampa 2018
Ph. Fierashow srl – Rassegna stampa 2018

Only Wine Festival prevederà anche alcuni spazi tematici come l’area Only Wine Rosè – dedicata esclusivamente ai vini rosati – e la Only Wine International destinata ad una selezione di giovani produttori e piccole cantine del mondo. L’edizione 2019 avrà un focus sui vini della Champagne, della Borgogna, della Mosella, della Spagna, della Georgia e della Croazia. Sarà allestito, inoltre, anche uno speciale Padiglione Umbria che ospiterà una selezione di piccole cantine e giovani produttori della regione, i quali avranno quindi l’opportunità di promuoversi direttamente in casa, e spazi dedicati agli appassionati di whisky e sigari. Completano il programma Il decalogo del buon bevitore, monologo pensato e portato in scena da Andrea Scanzi in esclusiva per il festival sabato 27 aprile alle ore 17 e la presentazione del libro La cantina perfetta. Grandi vini da collezione (ed. Mondadori Electa) di Chiara Giannotti prevista per il giorno seguente.

Tags: abruzzobellantecese di preturofestivalpianellaripa teatinasant'egidio alla vibrataumbriavino
Previous Post

Le fiamme gialle celebrano un inedito centenario abruzzese

Next Post

Tappa aquilana per il tour nazionale del gelato

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.