Musiche e parole, canti e racconti, poesie, leggende, indovinelli, proverbi e passatempi. E poi brindisi e abbracci per scaldare e proteggere il cuore contento. Si chiama La Santa Allegrezza ed è il nuovo progetto che Marcello Sacerdote e Sebastian Giovannucci – già attori e musicisti con il Muré Teatro di Pescara – stanno portando in scena in questi giorni finali dell’anno sui temi del Natale nella cultura popolare abruzzese.

Accompagnate da zampogne, flauti, percussioni tradizionali e ddubbotte, le storie sul cammino della Madonna, del Bambinello e San Giuseppe saranno narrate attraverso gli occhi e la lingua del popolo, arricchendole di volta in volta di novene, brani natalizi, superstizioni, riti e curiosità.
Una festa da condividere ed alla quale donarsi senza riserve che dopo le date di Castelvecchio Calvisio, Montesilvano e Roio del Sangro, nei prossimi giorni toccherà San Salvo Marina (20 dicembre, auditorium della chiesa della Santissima Resurrezione), Pescara (28 dicembre, sala eventi della parrocchia della Visitazione della Beata Vergine Maria, Tollo (29 dicembre, enomuseo), Ocre (30 dicembre, chiesa di San Panfilo), per concludersi il 31 dicembre a Fara Filiorum Petri all’agriturismo L’Antico Tratturo per un’edizione di Capodanno che si annuncia assolutamente imperdibile.
Info alla pagina fb di Marcello Sacerdote oppure al numero 340 6152344.