• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Natale in Abruzzo con la Santa Allegrezza

by ivan masciovecchio
18 Dicembre 2017
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
Natale in Abruzzo con la Santa Allegrezza

Marcello Sacerdote e Sebastian Giovannucci in scena

0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Musiche e parole, canti e racconti, poesie, leggende, indovinelli, proverbi e passatempi. E poi brindisi e abbracci per scaldare e proteggere il cuore contento. Si chiama La Santa Allegrezza ed è il nuovo progetto che Marcello Sacerdote e Sebastian Giovannucci – già attori e musicisti con il Muré Teatro di Pescara – stanno portando in scena in questi giorni finali dell’anno sui temi del Natale nella cultura popolare abruzzese.

Marcello Sacerdote e Sebastian Giovannucci in scena
Marcello Sacerdote e Sebastian Giovannucci in scena

Accompagnate da zampogne, flauti, percussioni tradizionali e ddubbotte, le storie sul cammino della Madonna, del Bambinello e San Giuseppe saranno narrate attraverso gli occhi e la lingua del popolo, arricchendole di volta in volta di novene, brani natalizi, superstizioni, riti e curiosità.

strumenti_musicaliUna festa da condividere ed alla quale donarsi senza riserve che dopo le date di Castelvecchio Calvisio, Montesilvano e Roio del Sangro, nei prossimi giorni toccherà San Salvo Marina (20 dicembre, auditorium della chiesa della Santissima Resurrezione), Pescara (28 dicembre, sala eventi della parrocchia della Visitazione della Beata Vergine Maria, Tollo (29 dicembre, enomuseo), Ocre (30 dicembre, chiesa di San Panfilo), per concludersi il 31 dicembre a Fara Filiorum Petri all’agriturismo L’Antico Tratturo per un’edizione di Capodanno che si annuncia assolutamente imperdibile.

Info alla pagina fb di Marcello Sacerdote oppure al numero 340 6152344.

Tags: abruzzocastelvecchio calvisiofara filiorum petrimontesilvanomuré teatronataleocrepescararoio del sangrosan salvoteatrotollo
Previous Post

Il “pranzo da star” con le Donne del Vino d’Abruzzo

Next Post

Premio Asinio Pollione 2017

Altri articoli che potrebbero interessarti

Giulianova si illumina di Calistelle, l’evento dell’estate 2023
Articoli Recenti

Giulianova si illumina di Calistelle, l’evento dell’estate 2023

27 Maggio 2023
Bontà a miglio zero, alla scoperta della Cozza dei Trabocchi
Articoli Recenti

Bontà a miglio zero, alla scoperta della Cozza dei Trabocchi

24 Maggio 2023
Incontri di jazz a Capestrano con il festival A love supreme
Articoli Recenti

Incontri di jazz a Capestrano con il festival A love supreme

23 Maggio 2023
Pescara, al CLAP Museum si festeggia il PAZ Day nel ricordo di Andrea Pazienza.
Articoli Recenti

Pescara, al CLAP Museum si festeggia il PAZ Day nel ricordo di Andrea Pazienza.

19 Maggio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.