• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Movimento Turismo del Vino Abruzzo, al via Cantine Aperte in Vendemmia

by Redazione Pescara
14 Settembre 2021
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Movimento Turismo del Vino Abruzzo, al via Cantine Aperte in Vendemmia

Un momento di Cantine Aperte in Vendemmia

0
SHARES
167
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Soddisfatti della qualità delle uve bianche – con un’annata di Pecorino che si annuncia addirittura straordinaria – i produttori e vignaioli abruzzesi si preparano ad accogliere il popolo degli enoturisti grazie alle Cantine Aperte in Vendemmia, l’evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino in programma nelle giornate di sabato 18, domenica 19 e domenica 26 settembre e le domeniche 3 e 10 ottobre in diverse cantine abruzzesi.

Negli ultimi anni, grazie anche all’approvazione del decreto Enoturismo, è stato finalmente normato l’aspetto della vendemmia didattica diventata nel frattempo un vero e proprio fenomeno sociale soprattutto per le famiglie che trovano di grande interesse far trascorrere ai figli una giornata all’insegna della conoscenza delle tradizioni contadine.

Un momento di Cantine Aperte in Vendemmia

«L’Abruzzo è stata una delle regioni di riferimento per questa particolare attività didattica – sostiene con orgoglio l’abruzzese Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino – con centinaia di famiglie che nell’ultimo lustro si sono recate in cantina partecipando a delle entusiasmanti domeniche esperienziali dove, oltre alla raccolta ed alla successiva pigiatura dei grappoli, vengono quasi sempre abbinati ricche colazioni e pranzi contadini, nonché il famoso sdjiuno abruzzese, l’impegnativa merenda di mezza mattinata».

Nel pieno rispetto della normativa relativa al distanziamento ed alla tutela della salute, si comincerà sabato 18 settembre a Lanciano (CH) dalla giovane Tenuta Ferrante (tel. 389 9091420) che dopo aver organizzato per tutta l’estate suggestivi aperitivi nei vigneti si cimenterà anche nella vendemmia per grandi e piccini. Sabato 18 e domenica 19 settembre appuntamento a Torano Nuovo (TE) nella bellissima tenuta di Stefania Pepe (tel. 348 3933129) per la vendemmia dei vini bianchi.

L’ultima domenica di settembre si resterà in provincia di Teramo, più precisamente a Canzano, dove il presidente della DOCG Colline Teramane Enrico Cerulli Spinozzi (tel. 0861 57193) accoglierà tutti gli enoturisti nella sua omonima tenuta per una rilassante giornata contadina. La prima domenica di ottobre, invece, prima edizione di Cantine Aperte in Vendemmia per le Cantine Maligni di Chieti (tel. 0871 440906) con il vignaiolo Fabio Tomei e tutta la famiglia pronti ad accogliere i partecipanti con il consueto calore ed entusiasmo. Infine, ben tre incontri sono previsti per domenica 10 ottobre e riguardano ancora Torano Nuovo (TE) da Stefania Pepe, Collecorvino (PE) da Contesa Vini (tel. 085 8205078) di Rocco Pasetti – per l’ormai appuntamento fisso della Domenica del Vignaiolo – e quindi Ortona (CH) da Dora Sarchese (tel. 085 9031249) nella cantina del presidente D’Auria con la raccolta del Montepulciano d’Abruzzo nel vigneto storico Nitae. Per info e prenotazioni è necessario rivolgersi direttamente alle cantine aderenti.

Tags: abruzzocantine aperteMovimento Turismo Vino Abruzzovendemmia
Previous Post

L’Aquila, riprendono gli incontri a tavola alla storica Osteria Corridore

Next Post

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo alla Milano Wine Week

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.