• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

L’Abruzzo che seduce attraverso scatti e poesie

by Redazione
16 Maggio 2019
in Articoli Recenti, I personaggi, Le Vie dei Borghi, Le Vie dell'Archeologia, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura, Le Vie della Fede, Le Vie della Natura, Servizi
L’Abruzzo che seduce attraverso scatti e poesie
0
SHARES
97
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Nell’ambito della seconda edizione del “Premio letteratura di viaggio”, all’interno della manifestazione BellaVita Controguerra patrocinata dall’amministrazione di Controguerra, dalla Camera di Commercio di Teramo e sostenuta dai Vignaioli del territorio, Venerdì 26 aprile, alle ore 18,30, presso l’Enoteca Comunale di Controguerra sarà presentato il volume “Abruzzo. Seduzione senza tempo”, edito da De Siena Editore.

Copertina del libro "Abruzzo. Seduzione senza tempo". Rocca Calascio ph.: Alessandro Petrini
Copertina del libro “Abruzzo. Seduzione senza tempo”. Rocca Calascio ph.: Alessandro Petrini

Il libro fotografico aduna circa 80 immagini che rappresentano i luoghi più incantevoli e rappresentativi del territorio regionale. Ciascuno scatto, corredato da testi didascalico-poetici a cura dello storico e saggista Sandro Galantini, racconta la storia, l’arte e la bellezza naturalistica abruzzese. Il volume è altresì arricchito dalla preziosa prefazione a cura del giornalista e critico letterario Simone Gambacorta, oltre che ad avvalersi di cinque dipintori d’eccellenza quali Maurizio Anselmi, Luca Del Monaco, Giancarlo Malandra, Alessandro Petrini, Mauro Vitale a cui è spettato il compito di raccontare con le loro splendide immagini l’Abruzzo.

Caliscendi

Ed è così che da Rocca Calascio ciascun lettore potrà immergersi nelle acque delle oasi protette, per passare al setaccio gli antichi borghi medievali sino a raggiungere le architetture contemporanee della costa adriatica.

Tholos

Questa pubblicazione di pregio non è altro che l’ultima di altri due fortunati successi che rientrano nella collana “Seduzione senza tempo” della casa editrice De Siena. Il progetto editoriale, concepito e fortemente voluto da Paolo de Siena, nasce con l’intento di promuovere l’Abruzzo, avvalendosi dei migliori professionisti del settore fotografico e letterario.

Sirente Velino

Il format del libro vede la ricercatezza delle immagini, assieme a quella dei testi proposti in italiano ed inglese, il tutto su carta pregiata e copertina rigida. Dopo l’importante riscontro ottenuto con la pubblicazione “Giulianova. Seduzione senza tempo” (2016), con foto di Giancarlo Malandra e i versi didascalici di Sandro Galantini, è seguita “Pescara. Seduzione senza tempo” (2017) con le immagini dei fotografi professionisti Giancarlo Malandra, Alessandro Petrini e Mauro Vitale che, unitamente ai testi introduttivi di Sandro Galantini e di Ivan Masciovecchio, hanno contribuito alla realizzazione del progetto. L’incontro sarà moderato dal giornalista Lino Nazionale.

Fucino

Tags: Abruzzo. Seduzione senza tempoalessandro petriniGiancarlo Malandraluca del monacoMaurizio AnselmiMauro VitalePremio letteratura di viaggiosandro galantinisimone gambacorta
Previous Post

25 aprile a teatro con “Banditen. I partigiani che salvarono l’Italia”

Next Post

In visita alla Collina Biologica di Cirelli con Slow Food Chieti

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.