• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero58 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

LA NOTTE DEL CERASUOLO D’ABRUZZO A BORGO FONTE SCURA

by Paolo de Siena
27 Marzo 2020
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
LA NOTTE DEL CERASUOLO D’ABRUZZO A BORGO FONTE SCURA
0
SHARES
12
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Vini di qualità e piatti d’eccellenza per una serata unica da trascorrere in compagnia per conoscere i mille volti di questo vino rosa

Venerdì 9 agosto, alle ore 20,30, negli splendidi spazi di Borgo Fonte Scura di Silvi (Teramo), avrà luogo il quarto appuntamento della rassegna enogastronomica I 7 Peccati del Gusto, serate conviviali dedicate a menù di mare e di terra, magistralmente interpretati da alcuni maestri dell’arte culinaria italiana, organizzate in collaborazione con la rivisita Tesori d’Abruzzo.

 

Dopo lo straordinario successo con La cucina di mare “dall’Adriatico al Tirreno” a cura dello chef stellato Gianfranco Pascucci, il nuovo incontro vedrà protagonista il “Cerasuolo d’Abruzzo”.

E così, negli eleganti spazi esterni della struttura, a bordo piscina e in giardino, con musica Dj set, sarà possibile degustare i vini delle cantine Biagi, Centorame, Ciavolich, Emidio Pepe, Fuschi, Lepore, Marramiero, San Lorenzo e Tenuta i Fauri, accompagnati da un menù raffinato, atto a soddisfare tutti i gusti, a cura dello chef resident Bartek Zaleski.

 

Borgo-Fonte-Scura

 

Dopo l’entrée di benvenuto, gli intervenuti inizieranno il percorso gastronomico con Antipasto alla giuliese e Cozze alla vastese. Il tour prosegue con Sagne e fagioli ai profumi di mare, Gnocchi con cicale di mare, datterini essiccati e bottarga. Come secondo Sogliola alla mugnaia e per concludere il dolce Freschi colori d’estate e Piccole emozioni del Borgo.

Saranno presenti i vignaioli. Per informazioni e prenotazioni i recapiti sono T 085 930808, M 388 0991699, Borgo Fonte Scura, C.da Vallescura, 11/C, Silvi alta (Te).

Tags: borgo fonte scuracantina biagicantina centoramecantina ciavolichcantina emidio pepecantina fuschicantina leporecantina marramierocantina san lorenzocantina tenuta i fauricerasuolo d'abruzzonotte del cerasuolo dabruzzosilvi
Previous Post

John Fante Festival a Torricella Peligna, al via la XIV edizione

Next Post

Torna il Premio Internazionale Dean Martin

Altri articoli che potrebbero interessarti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise
Articoli Recenti

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

17 Aprile 2021
Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

16 Aprile 2021
San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico
Articoli Recenti

San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

15 Aprile 2021
Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo
Articoli Recenti

Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

15 Aprile 2021

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

17 Aprile 2021
Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

16 Aprile 2021
San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

15 Aprile 2021
Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

15 Aprile 2021

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

17 Aprile 2021
Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

16 Aprile 2021
San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

15 Aprile 2021
Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

15 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.