• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Festival del Gran Sasso, in partenza la sesta edizione

by ivan masciovecchio
27 Marzo 2020
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie del Gusto, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura, Le Vie della Natura
Musica migrante a Campo Imperatore con Paesaggi Sonori

Campo Imperatore (ph. Maurizio Anselmi per sito gransassolagapark.it)

0
SHARES
39
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Composto grazie al contributo di una consolidata rete di oltre 60 realtà locali pubblico-private – tra operatori turistici, Pro Loco, associazioni culturali, piccoli comuni ed ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – assemblata meritoriamente dall’associazione L’Idea di Cléves, è disponibile da oggi on line e nei punti informativi dei comuni del comprensorio il complesso programma del mese di luglio del Festival del Gran Sasso, il contenitore di eventi, servizi ed informazioni turistiche allestito per promuovere il territorio montano abruzzese attraverso escursioni e passeggiate nella natura, sagre, concerti e proiezioni in altura, degustazioni, corsi, kermesse sportive ed ogni tipo di attività all’aria aperta che abbia luogo sul Gran Sasso dal 6 luglio al 31 agosto.

Campo Imperatore (ph. Maurizio Anselmi per sito gransassolagapark.it)
Campo Imperatore (ph. Maurizio Anselmi per sito gransassolagapark.it)

Realizzato con il contributo del programma Restart e con l’impegno delle DMC Gran Sasso, L’Aquila e Terre Vestine, il festival offrirà per il sesto anno consecutivo un importante servizio a favore dei visitatori del Gran Sasso e degli operatori che vi lavorano, promuovendo il territorio del massiccio in maniera unitaria. Grande novità di questa edizione, infatti, sarà il coinvolgimento del versante teramano grazie all’introduzione nel cartellone di numerose attività che avranno luogo al di là del Corno Grande.

Dopo la pubblicazione degli eventi di luglio, seguirà nelle settimane successive il programma del mese di agosto e quello della seconda edizione della Gran Sasso Open Week, fiore all’occhiello del festival con i suoi eventi promozionali che si terranno tra il 5 e l’11 agosto. Info e aggiornamenti al sito www.festivaldelgransasso.it oppure alla pagina fb del festival.

Tags: abruzzogran sasso d'italiaL'aquila
Previous Post

Tutti i profumi e i sapori della Costa dei Trabocchi con Cala Lenta 2019

Next Post

La cucina di mare dall’Adriatico al Tirreno

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.