• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Convivium Artis, torna a Pianella la rassegna dell’accademia Arotron

by ivan masciovecchio
4 Luglio 2019
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie della Cultura
Convivium Artis, torna a Pianella la rassegna dell’accademia Arotron
0
SHARES
128
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Cinque giornate e spettacoli unici per una full immersion nel mondo delle arti varie con ospiti del calibro di Tosca, Mario Perrotta, Edoardo Oliva e Antonio Rezza. È l’intenso cartellone proposto da Convivum Artis, la rassegna – con annesso baratto teatrale – ideata dall’accademia teatrale Arotron, in programma da mercoledì 17 a domenica 21 luglio 2019 tra la sede dell’Istituto comprensivo (ex scuola media), ll Largo Teatro ed il Belvedere Pietrolungo a Pianella (PE).

arotron
Ideato nel 2014 dall’attore, regista e doppiatore pescarese Franco Mannella, Arotron è un progetto complesso che racchiude in sé accademia teatrale, produzione di eventi, spettacoli, rassegne locali e festival internazionali nel territorio abruzzese. Si prefigge, inoltre, l’obiettivo di divenire un polo culturale votato alla diffusione ed alla sensibilizzazione delle arti teatrali e figurative in genere, un luogo dove coloro che vi partecipano possano formarsi e nel contempo esprimersi in una vera scuola d’arti. Un laboratorio permanente in cui le realtà del territorio possano confrontarsi con altre realtà nazionali e internazionali, creando scambio e contaminazione artistica e culturale.

Antonio Rezza in scena con "Io" (ph. Ivan Masciovecchio)
Antonio Rezza in scena con “Io” (ph. Ivan Masciovecchio)

Patrocinata dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di Pescara e dall’amministrazione comunale di Pianella, l’edizione 2019 di Convivium Artis si aprirà dunque mercoledì 17 luglio, alle ore 21, con gli “Appunti musicali sul mondo” di Tosca. Seguiranno, Mario Perrotta con il suo “Emigranti esprèss” (giovedì 18), Edoardo Oliva con “Caprò” (venerdì 19) ed il gradito ritorno di Antonio Rezza il quale, dopo l’esibizione pescarese dello scorso maggio, porterà in scena “Io” (sabato 20). La rassegna si chiuderà domenica 21 luglio con lo spettacolo proposto dalla Compagnia dell’Aratro per la regia di Franco Mannella “Se i personaggi in cerca d’autore”, liberamente tratto dall’opera di Luigi Pirandello (biglietti sul circuito Ciaotickets).

Edoarto Oliva in scena con "Caprò" (ph. sito teatroimmediato.it)
Edoarto Oliva in scena con “Caprò” (ph. sito teatroimmediato.it)

Dopo gli spettacoli, in sintonia con la natura condivisa della manifestazione, si potranno vivere autentiche occasioni di scambio tra arte e convivialità grazie al baratto teatrale dove, a fronte di momenti di intratteniamo con prove aperte, musica, assaggi di spettacolo offerti da ospiti a sorpresa, il pubblico provvederà a garantire cibo e bevande. Dedicando idealmente ogni singola serata ad una espressione artistica diversa (musica, letteratura, cinema, doppiaggio, teatro & TV), in ordine sparso saranno presenti, tra gli altri, gli attori Fabrizio Bentivoglio e Alessandro Tiberi, gli scrittori Giovanni D’Alessandro e Peppe Millanta, i doppiatori Chiara Colizzi, Roberto Pedicini e Pino Insegno e, con video testimonianze, Franco Arminio e Neri Marcorè. Info al numero 345 5411135 oppure alla mail eventi@arotron.it

Tags: abruzzoarotronbarattopianellateatro
Previous Post

LA DOTTORESSA SARRANTONIO TRA LE ECCELLENZE D’ABRUZZO

Next Post

Stills of Peace 2019, ad Atri l’Italia incontra l’Iran

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.