L’appuntamento ad ingresso gratuito è per domani sera, sabato 3 agosto, alle ore 21, al teatro di Castel del Monte (AQ). In scena, in anteprima nazionale, l’opera teatrale-musicale La stanza del pastore (il transumante) di Vincenzo Mambella per la regia e l’interpretazione di Edoardo Oliva, per l’occasione accompagnato dalle musiche originali di Giuliano Di Giuseppe eseguite da Claudio Di Bucchianico (oboe), Francesco Pisanelli (violino), Pierluigi Ruggiero (violoncello), Luca Trabucchi (chitarra), Giuliano Di Giuseppe (tastiere).

Il progetto ideato da Angelo De Nicola, Alessandro Di Loreto e Pierluigi Ruggiero e promosso dalla Fondazione Aria, è liberamente ispirato alla straordinaria vita di Francesco Giuliani, pastore, poeta e scrittore abruzzese che amava e citava Dante, Ariosto e Tasso e che ha scritto delle bellissime e toccanti pagine sulla sua esperienza di soldato durante la Grande Guerra.
Nella sua stanza, prenderanno forma i suoi ricordi mentre la vita, lentamente, volterà le sue ultime pagine. Dopo l’anteprima, lo spettacolo sarà rappresentato sul territorio abruzzese (prossime tappe: 9 agosto teatro comunale di Pescina; 11 agosto Aurum di Pescara; 19 agosto Castello di Roccascalegna), in Italia ed all’estero, soprattutto nei cosiddetti Paesi e territori della lana, dove la pastorizia transumante ha avuto e ha ancora oggi un ruolo economico e sociale rilevante.
La serata sarà introdotta dalla proiezione del video La dolce vita, di Francesco Calandra, Maria Grazia Liguori e Valerio Spezzaferro, incentrato sui principali aspetti storici, economici e culturali che hanno caratterizzato e accompagnato il rito della transumanza.