• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

A Caramanico sul Sentiero del Gusto

by ivan masciovecchio
16 Giugno 2017
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
A Caramanico sul Sentiero del Gusto
0
SHARES
17
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dell’alta cucina. Da venerdì 23 a domenica 25 giugno, infatti, gli spazi del centro benessere La Réserve di Caramanico Terme (PE) si apriranno alla sesta edizione de Il Sentiero del Gusto, un’esperienza enogastronomica da vivere nell’arco di un intero fine settimana, tra originali cene gourmet e sfiziose degustazioni di vini abruzzesi. Tema di quest’anno, La Meglio Gioventù nell’ambito del quale saranno ospitati due giovani promesse della cucina italiana in grado di rappresentare perfettamente la nuova generazione di talenti con un luminoso futuro piantato saldamente nella memoria.

Floriano Pellegrino in un'immagine presa dal suo profilo Twitter
Floriano Pellegrino in un’immagine presa dal suo profilo Twitter

Con il supporto dello staff del ristorante Le Regard, interno alla struttura termale e capitanato da Antonello De Maria, venerdì 23 giugno sarà Floriano Pellegrino del ristorante Bros di Lecce ad avviare il cammino di questa nuova edizione. Autentico giramondo formatosi alla corte degli chef più importanti d’Europa – da Martìn Berasategui ad Andoni Luis Aduriz passando per Alexandre Gauthier – ma intimamente legato al suo Salento, proporrà la sua idea di cucina territoriale contagiata però da registri tecnici internazionali e d’avanguardia appresi nel corso dei suoi innumerevoli viaggi formativi. In abbinamento saranno serviti i vini della cantina Nicodemi di Notaresco (TE).

Federico D'Amato con il padre Gianni (ph: sito Caffè Arti e Mestieri)
Federico D’Amato con il padre Gianni (ph: sito Caffè Arti e Mestieri)

Il giorno seguente, sabato 24 giugno, si comincerà nel pomeriggio con una degustazione di vini abruzzesi sul tema Cerasuolo, tradizione contadina per proseguire poi in serata con una cena a cura dello chef Federico D’Amato del ristorante Caffè Arti e Mestieri di Reggio Emilia. Figlio d’arte (prima dell’attuale gestione, con il padre Gianni è stato al timone dello storico Rigoletto di Reggiolo), con lui il piacere della tradizione e la cucina di territorio incontrano una creatività estremamente contemporanea unita ad un entusiasmo contagioso che si assapora ad ogni piatto, vero e proprio tripudio di colori e fragranze. I vini abbinati al menù saranno quelli della cantina Gentile di Ofena (AQ). Info e prenotazioni al numero 085 9239502.

Tags: abruzzocaramanico termecerasuolonotarescoofena
Previous Post

Pesce dell’Adriatico in festa con “Prima Secca”

Next Post

Una notte romantica sulla Transiberiana d’Italia

Altri articoli che potrebbero interessarti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017
Articoli Recenti

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale
Articoli Recenti

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti
Articoli Recenti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish
Articoli Recenti

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.