• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

Caprice di Fabrizio Camplone si conferma la migliore pasticceria d’Abruzzo nella Guida 2014 del Gambero Rosso

by Redazione
10 Dicembre 2013
in Le Vie del Gusto
0
SHARES
146
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

 Il Gambero Rosso conferma Caprice di Fabrizio Camplone migliore pasticceria d’Abruzzo con l’assegnazione di due “torte”.

 

Nella foto, Fabrizio Camplone
Nella foto, Fabrizio Camplone

Caprice figura anche quest’anno nella guida “Pasticceri&Pasticcerie 2014” che elenca le pasticcerie e gli artigiani dolciari migliori d’Italia. La guida, alla terza edizione, raccoglie quasi 600  segnalazioni che consentono di comporre un panorama del settore vario e in costante crescita, attento al territorio e alla tradizione, al buono coniugato al sano e con un crescente interesse verso le intolleranze alimentari, considerate dagli esperti del Gambero Rosso: “un nuovo terreno di sfida per i pasticceri”.

“E’ un ulteriore riconoscimento alla nostra attività – ha commentato Fabrizio Camplone – che fondiamo da sempre sulla massima attenzione per la clientela, sulla ricerca della qualità e della genuinità degli ingredienti e sul continuo studio e aggiornamento per essere al passo coi tempi”.

Caprice supera così brillantemente l’esame degli esperti della Guida  con  l’assegnazione di due “torte” e la sottolineatura di quanto la lunga esperienza pasticcera di Fabrizio Camplone conti nella qualità della sua produzione dolciaria. Tra i prodotti che hanno fatto conquistato l’attenzione del Gambero Rosso, i mignon, le tartellette di frutta, le mini mousse, i bigné con svariate e delicatissime creme, delizie di cioccolato e brioche di elevata fattura artigianale. Una carrellata di gusto che si estende alle torte, classiche e moderne o sontuose come quelle nuziali, ai gelati, con gusti eccentrici come quello al pomodoro e alla stracciatella di cioccolato bianco o allo spumante “Pecorino” e lamponi, evidenziati nella recensione (in allegato), alle produzioni gluten free. Non manca il riferimento alle confezioni eleganti realizzate per le festività natalizie o pasquali, che sono una bella consuetudine per la pasticceria che infatti, quest’anno, presenta anche una confezione per i panettoni in carta ecologica e riciclabile.

 

Fabrizio Camplone è membro dal 1996 dell’ Accademia Maestri Pasticceri Italiani, si è classificato 1° alle Olimpiadi Culinarie del 2000 in Germania ; 1° nel 1994 nel ” Gran Prix Cioccolateria ” a Perugia ; altri tre primi posti sono quelli ottenuti al Simposio AMPI del 1997 e 1998 tenutasi rispettivamente a Rimini e Vicenza e l’ altro ( della signora Antonella Camplone ) al “ Campionato di Francia del Confezionamento ” del 1996 . Nel 1999 si è classificato 2° al Grand Prix della Pasticceria a Montecarlo . Fabrizio Camplone è inoltre stato finalista al Grand Prix Internazionale della Cioccolateria a Torino nel 1995 ed al Concorso Internazionale della Pasticceria Mignon a Rimini nel 1996 . Primo posto all’ AWARD del Pasticcere del 2010 svolto a Roma, oltre ai continui riconoscimenti del Gambero Rosso ( 7° anno consecutivo ) tra i migliori bar d’ Italia .

Tags: camplonedolcifabrizio camplonefoodgambero rossogustoPasticceriatorte
Previous Post

ObiettivoTurismo: 5 milioni a disposizione per le imprese abruzzesi

Next Post

San Pio delle Camere tra storia e tradizioni

Altri articoli che potrebbero interessarti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo
Articoli Recenti

Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo

29 Luglio 2022
Sante Marie, tra briganti e principi svevi prosegue il progetto Quote dello chef Franco Franciosi
Articoli Recenti

Sante Marie, tra briganti e principi svevi prosegue il progetto Quote dello chef Franco Franciosi

29 Luglio 2022
Pescara, serata di brace e vino con lo chef Francesco Pettinella
Articoli Recenti

Pescara, serata di brace e vino con lo chef Francesco Pettinella

13 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.