La Casa Editrice De Siena con sede a Pescara in Viale Giovanni Bovio 111, indice la seconda edizione del Concorso letterario e fotografico “Tesori d’Abruzzo”. Previsto nell’anno dell’Expo 2015 il cui tema sarà “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, il contest per questo anno intende raccontare per immagini e parole la straordinaria ricchezza della cultura alimentare d’Abruzzo, valorizzando le sue peculiarità enogastronomiche e coloro che le producono. Il tema sarà quindi incentrato sui “luoghi di gusto” del nostro territorio.
1. La partecipazione al Concorso è gratuita.
2. Sono ammessi al Concorso autori di tutte le nazionalità, che abbiano compiuto i sedici anni di età alla data del 20 aprile 2015, purchè i testi letterari siano scritti in lingua italiana e siano inediti, pena l’esclusione. Di eventuali plagi risponderanno personalmente gli autori.
3. Sarà possibile concorrere con un unico racconto che non superi la lunghezza di n. 16.000 battute (spazi inclusi).
4. Non verranno presi in considerazione racconti che eccedono la lunghezza stabilita e che, per gli argomenti trattati, contrari alla morale pubblica, a insindacabile giudizio della Giuria, possano esporre l’organizzazione o i singoli soggetti a contenziosi di tipo legale o possano risultare lesivi della loro immagine.
5. I lavori partecipanti al Premio non saranno restituiti in quanto costituiranno parte integrante dell’archivio della casa editrice De Siena e del Premio medesimo. Fatta salva la proprietà intellettuale delle opere che rimane all’autore, l’editore si riserva il diritto all’utilizzo gratuito delle stesse, per scopi divulgativi, promozionali, ecc., con la citazione dell’autore.
6. La Giuria, nominata dalla casa editrice De Siena, esaminerà i lavori concorrenti e, in base ai criteri e motivi stabiliti per l’assegnazione dei premi, redigerà una relazione conclusiva che conterrà la graduatoria dei vincitori. Il giudizio della Giuria è inappellabile e insindacabile.
7. La partecipazione al Premio implica l’automatica accettazione da parte dei concorrenti di tutte le norme del bando e l’accettazione del D.Lgs. n. 196/2003 sulla privacy.
8. Il materiale dovrà essere inviato entro le 24:00 del 30 giugno 2015 esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo mail: concorsoletterario@tesoridabruzzo.com, specificando nell’oggetto “CONCORSO LETTERARIO TESORI
D’ABRUZZO”. Ogni racconto dovrà essere allegato alla mail in formato .doc o pdf, assieme alla scheda di iscrizione (scaricabile dal sito tesoridabruzzo.com) al concorso compilata in ogni sua parte e sottoscritta.
1. La partecipazione al Concorso è gratuita.
2. Sono ammessi fotografi di tutte le nazionalità, che abbiano compiuto i sedici anni di età alla data del 20 aprile 2015, purchè le foto siano inedite. Non sono ammessi, pena l’esclusione, fotomontaggi. Di eventuali plagi risponderanno personalmente gli autori.
3. Sarà possibile concorrere con al massimo 3 fotografie presentate esclusivamente in formato digitale jpg, lato lungo 1024px a 72dpi, file numerati a tre cifre (001, 002…). Ai vincitori e ai selezionati verrà successivamente richiesto di presentare il file ad alta risoluzione.
4. Non verranno prese in considerazione fotografie che non rispettino i criteri stabiliti dal bando
e che siano contrarie alla morale pubblica. Altresì verrano escluse, ad insindacabile giudizio della Giuria, fotografie che possano esporre l’organizzazione o i singoli soggetti a contenziosi di tipo legale o possano risultare lesive della loro immagine.
5. I lavori partecipanti al Premio non saranno restituiti in quanto costituiranno parte integrante dell’archivio della casa editrice De Siena e del Premio medesimo. Fatta salva la proprietà intellettuale delle opere che rimane all’autore, l’editore si riserva il diritto all’utilizzo gratuito delle stesse, per scopi divulgativi, promozionali, ecc., con la citazione dell’autore.
6. La Giuria, nominata dalla casa editrice De Siena, esaminerà i lavori concorrenti e, in base ai criteri e motivi stabiliti per l’assegnazione dei premi, redigerà una relazione conclusiva che conterrà la graduatoria dei vincitori. Il giudizio della Giuria è inappellabile e insindacabile.
7. La partecipazione al Premio implica l’automatica accettazione da parte dei concorrenti di tutte le norme del bando e l’accettazione del D.Lgs. n. 196/2003 sulla privacy.
8. Il materiale dovrà essere inviato entro le 24:00 del 30 giugno 2015 esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo mail: concorsofotografico@tesoridabruzzo.com, specificando nell’oggetto “CONCORSO FOTOGRAFICO TESORI D’ABRUZZO”. Ogni foto dovrà essere allegata alla mail, in formato jpg, assieme alla scheda di iscrizione (scaricabile dal sito tesoridabruzzo.com) al concorso compilata in ogni sua parte e sottoscritta.
Direttore Responsabile
Paolo de Siena
Redazione:
Via Piave, 129
65123, Pescara
redazione@tesoridabruzzo.com
Editore:
De Siena Editore s.a.s.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara n. 09/06 del 22.06.2006
Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC: n. 18293
P.iva 01884150689
© Tesori d'Abruzzo 2020
Tutti i diritti sono riservati.
Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.