Dipinti e disegni per cogliere il tratto sicuro, incisivo dell’autore, capace di delimitare la forma in modo semplice e perentorio, e di gustare l’equilibrio tra la purezza stilistica e la …
Continua…
di Angela Appignani, foto Piero Del Governatore
Le tessere, sapientemente posizionate a raffigurare episodi della vita di Cristo, generano un monumentale mosaico che copre una superficie di 650 metri quadri, …
Continua…
La più antica dinastia di maestri abruzzesi che si è distinta nell’arte della maiolica è quella castellana dei Pompei. Il capostipite della famiglia è Pompeo di Bernamonte che nel 1534 …
Continua…
È situato sopra l’abitato di Castelli in una località che, per l’insieme delle istituzioni che ospita, è stato definito il parco della ceramica. Nelle vicinanze, si trova la Chiesa di …
Continua…
In Abruzzo sono tanti gli spunti e i luoghi per approfondire un vero e proprio viaggio nel mondo della maiolica. Vi proponiamo di partire per un viaggio lungo cinque secoli …
Continua…
Se dovessimo ambientare una fiaba, un gioco di ruolo o un film storico e avventuroso, pensato alla ricerca di un tesoro, la location ideale potremmo trovarla al Museo d’Arte Sacra …
Continua…